Notizie su incontri culturali
Le letture del poeta Stefano Simoncelli accompagnata dal violino di Francesca Invernizzi
Sogliano, al via i Notturni nel bosco: apre Bergonzoni
Automobilismo, il giornalista Carlo Cavicchi racconta "L'altra faccia delle corse"
Alla Biblioteca Malatestiana la prima presentazione pubblica di “Se lo sapesse Jung”
Si presenta il libro “Ricordiamo Ginestreto”
"Dal libro al..." incontra il film ""Est dittatura last minute"
Un momento di fede e cultura nella chiesa di Villachiaviche con di suor Gloria Riva
Al Palazzo del Ridotto si presenta "Viaggi", l'antologia di racconti di 38 autori
Tappa a Mercato Saraceno per Bruno Bartoletti: si presenta il libro "Eppur, felice te che al vento"
Al castello di Longiano "Donne fatali tra medioevo e rinascimento"
All’Accademia italiana della Cucina la storia dell'alimentazione
Il tema della serata era “L’alimentazione in Romagna fra ‘800 e ‘900” con Francesco Casadei, docente di Storia dell’alimentazione presso il corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia al Campus di Cesena
Al Museo dell'Ecologia un nuovo ciclo di conferenze serali
"Il tempo ritrovato" ritorna con lo scrittore Angelo Ferracuti
Domeniche d’autunno alla Rocca Malatestiana tra cultura e buon cibo
Fitness e incontri culturali nei polmoni verdi della città: torna "Green City Cesena - Allariaperta"
A partire da giovedì sarà possibile presentare la propria proposta progettuale
Nel segno dell’arte e della tecnologia l'aprile di Casa Bufalini con una serie di appuntamenti tecnologici
Dedicati ai bambini delle elementari e delle medie, dall'arte in chiave digitale al corso di stampa 3D per imparare le nuove tecnologie divertendosi
Al Cinema Eliseo torna la rassegna di serate d’autore: si proietta il film Atlantide
175esimo del teatro Bonci, un documentario sulla storia del tempio cittadino dedicato alle arti
I videogiochi sono pericolosi per i ragazzi? Alla Malatestiana se ne parla con Area Games
Il dibattuto approfondirà numerosi punti di vista, dei rischi alle grandi potenzialità, fino ad approdare alla capacità di coinvolgimento che ha contribuito a rendere il gaming un fenomeno universale
Si svela a Bagnile il libro "La fatica del lavoro nel Novecento in Romagna"
Gli autori Elide Urbini e Orio Teodorani dialogheranno con il consigliere comunale Lorenzo Plumari