Nella nuova edizione del report annuale sulla qualità dell’acqua di rubinetto, il Gruppo Hera rendiconta il proprio impegno per garantire a 3,6 milioni di cittadini un’acqua potabile e sicura
Oltre 70 nuove attività gratuite a scelta su energia, acqua, ambiente ma anche innovazione e sostenibilità. Un’offerta didattica che raccoglie da sempre grande partecipazione
I cittadini danneggiati dall'alluvione, per quanto riguarda le utenze di energia elettrica, gas, acqua e gestione rifiuti urbani, potranno fare richiesta per un ulteriore sospensione dei termini di pagamento delle bollette
L’intervento di manutenzione straordinaria, che interesserà tutto il territorio comunale, verrà effettuato nell’area della Rotonda dei Mulini (zona don Baronio) nelle ore notturne per minimizzare i disagi
Intervento urgente di Inrete Distribuzione Energia, la società del Gruppo Hera che gestisce l’attività di distribuzione del gas per ripristinare il servizio ad un centinaio di utenti
I volontari, che saranno riconoscibili dal corpetto verde e il capellino con il motto Pulito è Rock, ancora una volta scendono in campo per un grande lavoro di squadra per promuovere il rispetto dell'ambiente
La nuova tariffa corrispettiva puntuale del servizio rifiuti, partita in via sperimentale il 1° gennaio e basata sulla produzione dei rifiuti indifferenziati per incentivare sempre di più la differenziazione delle frazioni recuperabili, entrerà a regime solo dal 2024
Nella sede principale della multiutility a Bologna, è stato siglato il contratto di finanziamento concesso dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei) al Gruppo Hera per finanziare oltre 60 progettualità
Fughe talvolta difficili da individuare in tempi rapidi e purtroppo frequenti, che possono provocare dispersioni significative e bollette con importi inaspettatamente molto alti
Grazie a un investimento di circa 8 milioni di euro, sarà realizzato entro il 2024 un innovativo impianto agrivoltaico che coprirà il 25% del fabbisogno energetico dello stabilimento cesenate di Orogel
Per la multiutility la crescita economica va di pari passo con lo sviluppo sostenibile. Il valore totale per gli stakeholder sale a più di 3 miliardi di euro, di cui 2,3 nei territori serviti
Attraverso gli enti d’ambito di competenza, i nuovi finanziamenti saranno destinati dalla multiutility al potenziamento e digitalizzazione di centri di raccolta e strutture “intelligenti”
Da sempre impegnata per la tutela dell’oro blu, Hera ha investito in questo settore oltre 130 milioni di euro all’anno, circa il 30% in più rispetto alla media italiana
"Confcommercio - spiega Patrignani - ha illustrato le criticita' riscontrate nella nuova organizzazione entrata in vigore a inizio anno: il fatto che il numero di 24 conferimenti oltre i quali scatta il pagamento di somme aggiuntive possono essere pochi"
La multiutility ha ricevuto il premio Top Utility Formazione “per la completezza dei percorsi di formazione in termini di tematiche e durata, oltre che per l’attenzione alle necessità di approfondimento dei dipendenti, in base alle loro diverse caratteristiche e mansioni"
Preso atto dell’indisponibilità del presidente uscente rispetto a un eventuale ottavo mandato, i soci hanno indicato per tale ruolo l’ingegnere romagnolo Cristian Fabbri
Hera informa che, in seguito a uno sciopero generale nazionale proclamato da alcune Confederazioni sindacali per l’intera giornata dell’8 marzo, in quella data potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento di alcuni servizi
Fare una raccolta differenziata consapevole fa bene all’ambiente. Ma non sempre è facile, per questo il Gruppo Hera – nell’ottica di favorire comportamenti virtuosi – mette a disposizione dei cittadini diversi strumenti