Nella giornata di domani, dunque, il servizio di trasporto pubblico in tutti i tre bacini serviti da Start Romagna e il servizio traghetto a Ravenna non subiranno variazioni
L’offerta di abbonamenti Under 26 si rivolge agli studenti che non rientrano nell’ dell’agevolazione regionale “Salta su!”, l’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che rende gratuito l’abbonamento scolastico
Il Bilancio relativo all’esercizio 2022 riporta un utile di 73.472 euro al netto delle imposte. Del valore della produzione, salito nel 2022 a 96,9 milioni (92,1 milioni nel 2021), una parte importante di 75,5 milioni ricade sul territorio regionale
Il giudice condannò Start Romagna al risarcimento economico delle giornate relative agli anni 2016 e 2017, al riconoscimento delle giornate anche per gli anni successivi ed al pagamento delle spese processuali
Sul tema degli autisti, Start Romagna ha ricordato i progetti attivati. Nel caso di Scuderia Start, con soluzioni innovative a livello nazionale, oltre a diverse azioni di recruiting per agevolare la ricerca, sia fra giovani che fra personale già dotato di patente
Start Romagna ricorda che dallo scorso 17 aprile è attiva la piattaforma digitale messa a disposizione dal Ministero del Lavoro per accedere al Bonus trasporti 2023
"Si è finalmente conclusa una lunga trattativa, condotta a livello sia regionale che territoriale, che ha portato alla firma di due accordi con Start Romagna. Risultati ottenuti grazie anche all'impegno, fondamentale, dei lavoratori delegati"
Novità per quanto riguarda la bigliettazione elettronica per viaggiare sui mezzi di Start Romagna. Già da qualche giorno myCicero, una delle app dedicate all’acquisto di titoli di viaggio attraverso smartphone, è diventata MooneyGo
Per impraticabilità del tratto da Mercato Saraceno e Bivio Montegelli, le corse della linea 138 da Bagno di Romagna a Cesena sono state deviate sulla E45
13.317 ‘bonus trasporti’ gestiti in quattro mesi e dal valore medio di 57 euro, per un totale di 760.000 euro risparmiati dai cittadini romagnoli che ne hanno usufruito
Con questo progetto, avviato lo scorso anno, Start Romagna intende dare una risposta concreta al problema della carenza di autisti, diffuso su scala nazionale
L’opportunità che viene offerta a 12 giovani appassionati di manutenzione è quella di ricevere una formazione interamente finanziata dall’azienda con prospettiva di assunzione immediata
Il nuovo percorso di Start Romagna sarà rivolto all’assunzione di nuovi autisti e, da quest’anno, di meccatronici. Domande dal 17 ottobre al 17 novembre
Il finanziamento di 50 milioni di euro permetterà alla società di trasporto pubblico locale della Romagna la sostituzione in chiave sostenibile di 241 mezzi
Si è attivata la macchina organizzativa di Start Romagna che, oltre a predisporre quanto necessario per la gestione del nuovo programma di esercizio, è alle prese con l’iter relativo alla vendita degli abbonamenti
Il Commissariato di Polizia di Cesena ha ricostruito la brutta avventura capitata in 2 episodi ad un autista 50enne di Start Romagna. Una aggressione in piena regola nata da una motivazione che appare del tutto futile
Al termine dell’Assemblea, i soci di Start Romagna hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione. 91,7 milioni il valore della produzione, 98mila euro l’utile
"L’attenzione di Start Romagna alla salute dei cittadini ha portato allo studio di verifica che abbiamo eseguito e che dimostra come il virus non sia identificabile sulle aree interne dei mezzi di trasporto dopo sanificazione"