Il presidente di Start Romagna Sacchetti: "Con il distanziamento di 1 metro la capienza scenderebbe circa al 25%, andrebbe quadruplicata la flotta, cosa oggettivamente non possibile"
Da lunedì riparte in Romagna il 75% delle corse con l'utilizzo di 288 bus: capienza ridotta per mantenere le distanze di un metro e personale per spiegare le norme anticontagio
"Il tema - fa sapere l'azienda - appena superata questa emergenza, sarà oggetto di una valutazione congiunta con la Regione Emilia-Romagna e l’Agenzia per la Mobilità Romagnola"
E' quanto chiede Andrea Bertani, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, in seguito "alle pesanti criticità che sono emerse in queste ultime settimane"
L’Azienda di trasporto romagnola sta cercando autisti di autobus per formare una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni nelle sedi di lavoro di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini
Tutte le linee urbane di tutti i centri della riviera nonché dell'entroterra in Romagna, gestite da Start Romagna, registreranno numerosi bus monitorati