Cgil, Cisl e Uil, un maggio di mobilitazioni: "Salari, fisco, sanità e la lotta alla precarietà le priorità"
"Le priorità sono salari, fisco, sanità e la lotta alla precarietà". Il mese di maggio è un mese di mobilitazione per Cgil, Cisl e Uil
"Le priorità sono salari, fisco, sanità e la lotta alla precarietà". Il mese di maggio è un mese di mobilitazione per Cgil, Cisl e Uil
L'Ausl della Romagna informa tutta la cittadinanza dello sciopero generale nazionale del personale di tutti i settori pubblici e privati
Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero
Start Romagna informa che il servizio sarà comunque garantito dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 13:00 alle 16:00
I sindacati manifesteranno il prossimo primo aprile al quartiere Don Bosco di Roma "per difendere l’occupazione, il buon lavoro, per l’ambiente e la qualità delle nostre città, per la salute e la sicurezza nelle costruzioni"
Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili
Hera informa che, in seguito a uno sciopero generale nazionale proclamato da alcune Confederazioni sindacali per l’intera giornata dell’8 marzo, in quella data potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento di alcuni servizi
Nel bacino di Forlì–Cesena si aggiunge anche uno sciopero provinciale di 4 ore indetto da Usb, Ugl e UilTrasporti
Possibili disagi per chi viaggia in treno. Il sindacato Fast Emilia Romagna ha proclamato uno sciopero di 23 ore del personale mobile di Trenitalia Tper
I lavoratori del magazzino Coop di Cesena organizzati con i sindacati Adl Cobas e Sgb hanno lanciato una manifestazione davanti all'Ipercoop “Lungo Savio"
Gli impianti che nella regione devono garantire il servizio per tutta la durata dello sciopero, che andrà esattamente dalle 22 di martedì alle ore 22 di giovedì
La lista degli impianti che dovranno rimanere aperti sulla rete autostradale, compresi tangenziali e raccordi, durante l’astensione dal lavoro del settore
Questo il commento della Faib-Federazione Autonoma Italiana Benzinai Confesercenti dopo il confronto a vuoto tra Governo e sigle associative dei benzinai
"Ancora una volta sollecitiamo Poste Italiane ad intervenire per garantire una situazione di normalità in questo appalto, risolvendo una volta per tutte i continui ritardi e le incertezze per tanti lavoratori"
Resta tesa la situzione dei lavoratori di Aster Coop che oggi, martedì 10 gennaio, hanno incrociato nuovamente le braccia. Ne danno notizia i sindacati Adl Cobas e Sgb
Lo sciopero, che svolgendosi in giornata festiva non prevede fasce di garanzia del servizio, può comportare modifiche alla circolazione dei treni regionali anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
Usb: "Anche loro hanno il diritto di godere del riposo durante questo periodo di meritate feste in compagnia dei propri cari, di parenti e amici"
Ne dà notizia il blogger Davide Fabbri: "Sono qui davanti ai cancelli del grande magazzino dell’azienda che vede coinvolta una forza lavoro di circa 160 lavoratori"
I sindacati Cgil, Cisl e Uil sono accanto ai lavoratori della Parcheggi Spa, "dopo aver preso atto del fallimento di tutti i tentativi per trovare un accordo reciprocamente soddisfacente con la direzione aziendale"
Dopo la manifestazione provinciale una delegazione delle segreterie sindacali si è recata in Prefettura per depositare le ragioni dello sciopero generale e le istanze dei lavoratori
"Non conosciamo i contenuti degli accordi che Aster Coop sottoscrive con CGIL, CISL e UIL, di certo sappiamo che quei sindacati hanno sottoscritto un accordo nazionale che peggiora le condizioni dei lavoratori delle cooperative"
"Proclamare lo stato di agitazione in un periodo come quello prenatalizio che ci vede particolarmente impegnati nel garantire servizi e prodotti ai cittadini, costituisce non solo un atto immotivato, ma anche irresponsabile"
Lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
L'azienda ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività