Premiate le biosolutions innovative. Convegno sulle opportunità di business in Africa. La Cuba dell’ortofrutta si è presentata. Tanti eventi anche il 5 maggio
Nonostante il calo dei volumi a causa del freddo (-23 % di prodotto), è cresciuto il valore netto del liquidato attestato su 10 milioni e 863.000 euro, con una media al chilo incrementata del 32%.
“Molte nostre imprese si stanno preparando per offrire ospitalità e lavoro alle migliaia di uomini e donne in fuga dagli orrori della guerra in Ucraina"
Sul tema sono intervenuti anche due tra i massimi esperti mondiali del settore che prenderanno parte al convegno internazionale nella prima giornata di Macfrut
Il progetto è realizzato da Ri.Nova, polo di innovazione regionale con sede a Cesena e Tera Seeds, realtà sementiera di Gambettola, in collaborazione con altre realtà del settore
“I produttori che siedono in consiglio – spiega il direttore generale del Gruppo Apofruit, Ernesto Fornari – ci avevano chiesto di poter visionare in prima persona gli effetti di alcune deliberazioni da loro stessi sottoscritte"
La prima fiera internazionale dell’ortofrutta in presenza, dopo oltre un anno e mezzo di relazioni virtuali, ha registrato nel corso della tre giorni al Rimini Expo Center 32.600 presenze"
Pesche nettarine: tante varietà, diverse caratteristiche organolettiche ma accomunate da un aspetto spesso simile, risultato di attività di incroci che prediligono frutti monocolore e polpa soda e croccante
Bar e 'orto', potrebbe essere riassunta così la curiosa iniziativa che vede in tandem un bar del centro di Cesena, il Peacock Cafè e l'azienda agricola Green Project
La Fiera internazionale dell’ortofrutta sarà aperta lunedì 6 settembre dal The China Day una intera giornata dedicata al business con il Gigante Asiatico
Non sarà infatti un semplice spostamento di data, bensì una “Special edition” che unisce l’insostituibile ruolo di fiera di business e relazioni umane in presenza, con le opportunità offerte dal mondo digitale
L’allungamento della concessione fa parte del piano di sviluppo di Mercato cesenate approvato dall’amministrazione comunale che darà l’avvio a una serie di interventi strutturali
“Abbiamo deciso di ampliare la nostra area per l’incremento della nostra attività, in questo periodo concentrata nella commercializzazione di agrumi anche di nostra produzione dalla Sicilia, Clementine dalla Calabria, più altre tipologie di frutta"