È un bilancio decisamente positivo quello che arriva dalle liquidazioni primaverili 2023 di Apofruit, cooperativa di produttori ortofrutticoli che conta 2.700 soci in tutta Italia
Nonostante l’aumento dei costi ed i problemi climatici in campagna, la cooperativa approva un bilancio con un utile di 568.000 euro ed una liquidazione invernale di 53,7 milioni di euro.
I risultati del progetto "Vapore" per lo sviluppo di nuove varietà di pomodoro da industria biologico che ha visto insieme enti di ricerca e aziende del territorio
Ernesto Fornari, direttore generale di Apofruit: "Nessun produttore vuol fare lo speculatore, i prezzi al consumo salgono perché mancano alte percentuali di prodotto"
Un lusinghiero messaggio dal Quirinale in ringraziamento per una cesta di prodotto del Mercato di Pievesestina dell’azienda Biondi Giulio consegnata al Presidente in visita
“L’Italia deve e può tornare ad avere un ruolo centrale in ambito internazionale – sono state le parole del Ministro - I numeri di Macfrut 2023 fotografano un evento in costante crescita"
“La riconferma della nostra partecipazione a Marca – spiega Gianluca Casadio, responsabile marketing di Apofruit Italia – è dettata innanzitutto dagli ottimi riscontri che abbiamo avuto dalle edizioni precedenti"
Tre ricette salutari e semplici da realizzare. Protagonista: l’ortofrutta biologica. Sono quelle realizzate da due foodblogger in due eventi, a Savignano sul Rubicone e Bologna
Come già detto, non avere un giardino non significa rinunciare all’orto, ma si possono scegliere piante che hanno bisogno di uno spazio ridotto e che possono essere coltivate in vaso.
Una dieta ricca di antiossidanti, alimenti con Omega 3, vitamine C, E e A può rallentare i segni dell'invecchiamento perché agisce contro la formazione dei radicali liberi e aiuta la vista rallentando la perdita di acutezza visiva, diminuisce la pressione nell'occhio legata al glaucoma, riduce il deterioramento della retina e la comparsa della cataratta
“Siamo molto soddisfatti per l’andamento degli Open Day 2022 – commenta Ernesto Fornari, direttore generale del Gruppo Apofruit – vista l’ampia partecipazione che abbiamo registrato, in primis da parte dei nostri soci"
Ad essere interessati sono principalmente fragole, asparagi e orticoli per un totale di 124.000 quintali di ortofrutta. Le liquidazioni primaverili di Apofruit
“I consumatori oggi sono sempre più consapevoli del valore di ciò che acquistano, e questa iniziativa va proprio nella direzione di avvicinare quanto più possibile produttore e consumatore"
A dettagliare la situazione è Ernesto Fornari, direttore generale del Gruppo Apofruit, che spiega: “Le premesse con cui si era aperta l’annata 2021 non lasciavano presagire nulla di buono"
Premiate le biosolutions innovative. Convegno sulle opportunità di business in Africa. La Cuba dell’ortofrutta si è presentata. Tanti eventi anche il 5 maggio
Nonostante il calo dei volumi a causa del freddo (-23 % di prodotto), è cresciuto il valore netto del liquidato attestato su 10 milioni e 863.000 euro, con una media al chilo incrementata del 32%.
“Molte nostre imprese si stanno preparando per offrire ospitalità e lavoro alle migliaia di uomini e donne in fuga dagli orrori della guerra in Ucraina"
Sul tema sono intervenuti anche due tra i massimi esperti mondiali del settore che prenderanno parte al convegno internazionale nella prima giornata di Macfrut