Nonostante il lockdown e la conseguente battuta d'arresto economica, l'ente di formazione ha svolto parecchie azioni mirate al reinserimento lavorativo raggiungendo risultati incoraggianti
E la prossima ondata di lavoro intenso sarà probabilmente la gestione dei licenziamenti, ora che appare ormai chiaro che il nuovo Governo Draghi andrà verso una revisione del blocco
Le 295 milioni di ore autorizzate di Cigo-Cigs-Cigd sono superiori alla somma dei sei anni precedenti, nonché superiori alla somma dei primi tre anni della grande crisi (2009-2011)
A manifestare preoccupazione sono i Popolari per Cesena "anche se il bando e la successiva aggiudicazione hanno seguito l’iter previsto dalle normative"
Antonio Nannini, segretario generale della Camera di commercio della Romagna, lascia l'incarico dopo 14 anni di direzione e con oltre 40 anni di servizio. Nella sua lunga carriera ha affrontato grandi cambiamenti
Uno strumento in più per contrastare anche la violenza di genere nei contesti lavorativi, realizzato dall’Azienda su proposta del Comitato Unico di Garanzia, verrà presto distribuito ai quasi 16.000 dipendenti
"In Italia - informano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uils - sono oltre 600 mila le lavoratrici e i lavoratori dei servizi di pulizia e servizi integrati multiservizi, in maggioranza donne, hanno scioperato per l’intero turno di lavoro venerdì"
L’indagine, eseguita prima delle ultime misure di contenimento della pandemia da Covid-19, rileva 5.430 entrate previste nel periodo novembre 2020-gennaio 2021
L'associazione di categoria ha organizzato un webinar su protocolli e sicurezza e s come comportarsi in caso di contagio e di contatti con persone positive
I lavoratori della Sanità privata saranno in sciopero mercoledì 16 settembre con presidio regionale unitario a Bologna sotto la sede di Confindustria Emilia-Romagna
"Un’indagine che ha lo scopo di identificare e monitorare la situazione e i disagi derivanti dallo squilibrio esistente tra le richieste dell’ambiente lavorativo rispetto alle capacità individuali per fronteggiare tali richieste"