"E' difficile immaginare cosa provano quei bambini che ci troviamo davanti - ha dichiarato Antonella Brunelli , Direttrice della Pediatria di comunità di Cesena - scappati dalla paura, dal lutto, dalla fine di tutto"
Vista la numerosità delle buste preparate, la distribuzione continuerà anche nei prossimi giorni, allargandosi ai bambini ricoverati presso altri reparti e ai rifugiati a seguito del conflitto in Ucraina
“Abbiamo già trovato diversi partner - annuncia Israel De Vito, presidente della Misericordia Valle del Savio - solo grazie al passaparola che si è creato dopo la nostra prima spedizione con la quale abbiamo creato un canale per fare arrivare sul posto generi alimentari e di prima necessità”
Si tratta di una strumentazione diventata indispensabile per una esplorazione accurata delle alte vie respiratorie ed in particolare delle cavità nasali, del rinofaringe, dell’ipofaringe e della laringe
"In pochi giorni - spiega il dirigente Paolo Valli - abbiamo diramato una circolare coinvolgendo gli studenti, le loro famiglie, gli insegnanti, tutto il personale scolastico e la risposta è stata generosa e corale"
"Come tutti i cittadini viviamo con angoscia le notizie che ci arrivano dall’Ucraina", affermano Lorenzo Zanotti e Franco Napolitano, presidente e direttore generale di Cna Forlì-Cesena
I costumi sono stati creati in stretta collaborazione con il personale infermieristico della Terapia intensiva neonatale, che ha fornito tutte le indicazioni necessarie
Iniziativa finalizzata a promuovere e sostenere la lettura fin dalla tenera età, che la libreria Mondadori di Cesena ha promosso insieme alla Pediatria di Comunità
Questo prezioso strumento sarà a disposizione all’ingresso e permetterà a tanti di poter visitare senza difficoltà un luogo molto sentito da tutta la cittadinanza
“L’acqua è un elemento ancestralmente legato al tema della nascita, il suo utilizzo (attraverso la doccia calda, gli impacchi, la borsa dell’acqua calda, il bagno caldo) ha un effetto rilassante, sostiene, contiene e massaggia"
La libreria aderisce all’iniziativa promuovendo l'acquisto di libri che i clienti, se desidereranno partecipare, lasceranno in negozio, per essere successivamente consegnati alla Pediatria di Comunità
L’opera, che ritrae una foglia astratta, è stata posizionata proprio all’ingresso della dialisi nella sala di attesa, con il fine di migliorare l’accoglienza dell’ambiente dove i pazienti in dialisi devono trascorrere diverse ore delle loro giornate
I pc sono stati donati dalla cooperativa Forlì Ambiente con l’intento di ridare valore a strumentazioni tecnologicamente avanzate ma non più necessarie in cooperativa