Un ecografo ad alta precisione per emergenze: donato al Bufalini l'Edge II
Per celebrare la donazione si è tenuta venerdì una cerimonia organizzata da Rotary e Lions Club Cesena a San Carlo
Per celebrare la donazione si è tenuta venerdì una cerimonia organizzata da Rotary e Lions Club Cesena a San Carlo
Sono ottanta le opere donate dagli eredi Sughi, fra litografie, serigrafie, acqueforti
L’iniziativa va a sostenere il progetto “Nati per leggere”, promosso da diversi anni dall’Associazione culturale pediatri e dall’Ausl per incentivare la lettura nei bambini di qualsiasi età, con particolare attenzione alla lettura ad alta voce
Sono tante le ragioni che possono portare un genitore a intestare una casa o altri beni a un figlio minorenne: ecco tutto quello che c'è da sapere
Soddisfatta l’assessore Morara: "Come lo scorso anno desidero ringraziare Rambelli per il dono, poiché dimostra un’attenzione verso la città che, per mesi, ha ospitato la sua attrazione".
Questo dipinto si aggiunge alle altre opere donate dagli artisti che hanno esposto al Day Hospital di Oncoematologia nell'ambito della rassegna "Arte e Solidarietà" curata da Lia Briganti.
Una piccola gara di solidarietà per la quale arrivano i ringraziamenti della direzione medica ospedaliera e del reparto
“L’iniziativa giunta alla sua decima edizione ha l’obiettivo di ricordare l’amico musicista abbinando ad un momento festoso una buona causa"
Lunedì mattina i tre quadri sono stati collocati ufficialmente nella Sala Giunta del Comune di Cesena, alla presenza del Sindaco Paolo Lucchi
Sono stati complessivamente donati 40mila euro, grazie a numerose iniziative benefiche promosse in questi mesi
Le librerie, realizzate dagli utenti della falegnameria del centro diurno La Meridiana di Cesena, ospitano già fiabe, avventure e tanti altri stimolanti libri
L’Istituto Lugaresi di Cesena nasce nel 1881 per accogliere i ragazzi di strada e ancora oggi si occupa di promuovere attività in ambito sociale ed educativo, promuovendo eventi ed attività didattiche, ludiche e sportive
Una parte dei beni e delle attrezzature donate saranno utilizzate nei reparti di Pediatria e Medicina d’Urgenza
Alla cerimonia erano presenti per la famiglia Gozzoli-Balestri Valter Gozzoli e per il Centro Sociale il vicepresidente Otello Guidi e il consigliere Andrea Bonetti
L’Associazione Culturale Gan Eden, di cui Braghittoni è presidente, ritiene che "il gioco sia importante nella formazione dei bambini"
E’ il contenuto della donazione, del valore di 500 euro, che è avvenuta in questi giorni in memoria del piccolo Achille Barca
I gestori della palestra, Valentina e Martina Facciani ed Emanuele Gollinucci hanno promosso nei mesi scorsi una raccolta fondi
Questo service è stato fortemente voluto dal Maestro Giorgio Babbini, professore del Conservatorio B. Maderna, attuale presidente del Rotary Club Cesena.
I beni, del valore di 3.534 euro, sono stati ufficialmente consegnati al direttore dell’Unità Operativa Antonio Ballotta, da una delegazione composta dal presidente e dal direttore di Confesercenti Cesenate
Complessivamente l’associazione ha devoluto e consegnato 400 libri e 400 giocattoli, raccolti grazie al generoso contributo di tanti cittadini.
La somma è il ricavato dell’iniziativa solidale “Aperitivo creativo” organizzata il 19 marzo scorso dalla creativa-designer cesenate Claudia Farnedi
L’Azienda "ringrazia per queste donazioni che aiutano a rendere più confortevole la permanenza dei piccoli degenti in ospedale durante le festività pasquali".
"Origami" è una startup incubata al CesenaLab che produce abiti per neonati (0-24 mesi) con tessuti naturali e innovativi, come la fibra di latte
La catena è presente con vari punti vendita sul territorio di Rimini e Ravenna; mentre su Forlì-Cesena il riferimento è a Cesenatico
"Origami" è una startup incubata al CesenaLab che produce abiti per neonati (0-24 mesi) con tessuti naturali e innovativi, come la fibra di latte