“È un gesto che sentiamo di compiere al pari di un obbligo, poiché si tratta dell’unica cosa che oggi possiamo fare per sentirci utili, per essere vicini moralmente e presenti economicamente a medici e infermieri"
La sezione provinciale dell’Ail è stata fondata nel 1995 e da allora raccoglie fondi per finanziare la ricerca scientifica contro tutte le malattie del sangue e sostenere i contratti di giovani medici specialisti ematologi
"Acistom vuole far giungere non solo applausi e belle parole ma presidi che li tutelino nel loro lavoro, quanto mai prezioso in questo momento", afferma Giulianini
"E' un segno di riconoscenza e di supporto alle preziose attività svolte in questo momento di estrema gravità", spiega il presidente dell'Ordine, Paolo Marcelli
Destinatari della donazione saranno quindi la Protezione Civile dell’Emilia Romagna per un importo di 94.000 euro che va ad aggiungersi alle elargizioni già erogate alle Ausl locali per un importo complessivo di 14.800 euro
“In un momento di emergenza come questo è, più che mai, necessario sostenere il nostro sistema sanitario e l’incredibile lavoro dei nostri medici, infermieri ed operatori sanitari"
"Tale contributo è in particolare destinato all’acquisto di due unità di respirazione assistita per le unità di terapia intensiva degli Ospedali della Provincia di Forlì-Cesena impegnati a fronteggiare il Coronavirus", viene evidenziato
La donazione è finalizzata a contrastare l’emergenza sanitaria Coronavirus nella provincia e destinata, in particolare, all’acquisto di materiale e attrezzature per le Unità Operative degli ospedali
Alla decisione ha fato seguito la pubblicazione sull’albo pretorio comunale di apposito “Avviso di Manifestazione di Interesse” indirizzato alle associazioni operanti nel territorio comunale