“In questo giorno felice – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – siamo felici di poter essere al fianco di Sandra, animo gentile e determinato"
Martedì 12 settembre tutti i partecipanti sono stati ospitati dall’ostello “Gianfranco Zavalloni” di Sorrivoli dove hanno potuto mettersi alla prova con la cucina e la preparazione della cena
Figliuolo li ha ricevuti nel primo mattino: la giornata del commissario inizia molto presto e i ragazzi speciali volevano consegnargli alcuni omaggi, tra cui la loro t-shirt con sul petto la scritta “Be different”
Dieci bambini e ragazzini, non udenti o udenti ma figli di genitori non udenti, di età compresa fra i 6 e i 17 anni, si apprestano ad affrontare domenica 23 luglio le onde del mare, a Cesenatico in barca a vela
Kruk Italia e Agecredit per il terzo anno consecutivo hanno rinnovato la loro adesione all’iniziativa 100 Cuori per Vite Vere, progetto che prevede un supporto continuativo per i progetti della Fondazione da parte delle aziende
L’assessore Colla: “Operazione di ricucitura sociale che dà risposta alle fragilità. Rafforzamento del progetto di innovazione sociale e dello stato di diritto democratico"
“Senza entrare nel merito delle dinamiche del fatto, - dice Fabio Strada, presidente Uici di Forlì e Cesena – come associazione a tutela delle persone con deficit della vista, è nostro preciso dovere e volontà inviare un chiaro messaggio di disapprovazione"
La mostra è composta prevalentemente da quadri creati personalmente dagli Alternativi con il supporto tecnico degli educatori e volontari di riferimento. Altri invece sono realizzazioni collettive (dipinti di gruppo
La nota azienda agroalimentare nata a Cesena affiancherà per due anni il programma di inclusione sociale che da cinque stagioni unisce ragazzi con disabilità e atleti del settore giovanile bianconero
Destinare la propria quota di 5x1000 a Fondazione Enaip significa dare una chance, mettere al centro le persone e aiutarle nella ricerca del proprio posto nel mondo
Corsi di formazione gratuiti dedicati alle associazioni sportive del territorio. “La percentuale di persone con disabilità che pratica sport è ancora troppo bassa e la Romagna può diventare in questo un’eccellenza"
Patrizia Pestrin Evangelista, con difficoltà motorie, quando esce si serve di uno scooter elettrico, ma, nonostante l'ausilio del mezzo, si è trovata spesso a dover affrontare situazioni che rendono la vita difficile, se non impossibile
La prima seduta al Manuzzi ha visto anche la visita di tre calciatori della prima squadra, Luca Lewis, Luigi Silvestri e Mattia Mustacchio, accompagnati dal presidente bianconero
I finanziamenti provengono dal Fondo nazionale e servono ad organizzare molti servizi, tra cui il trasporto casa-scuola e il personale destinato all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione per ragazze e ragazzi con disabilità fisiche o sensoriali delle scuole superiori
“Quello della disabilità – commenta l’Assessora – è un tema davvero trasversale che impatta e che va accolto con cura da diversi punti di vista, dalla cultura al commercio"
"Come rappresentanti di imprese commerciali ci sembrava normale aderire a questa guida - commenta Angelo Spanò di Confesercenti -, una città più accessibile a tutti è anche più ricca"
L'assessora Labruzzo: "I finanziamenti del Pnrr ci consentono di rafforzare i percorsi avviati nel corso di questi anni rispetto ai bisogni emersi anche in piena pandemia"
“La scorsa primavera – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – l’Unione Valle Savio ha invitato, tramite bando pubblico, le associazioni del terzo settore del nostro territorio a presentare proposte"
Infatti, i giovani coinvolti potranno diventare soggetti attivi, “Eco-Ambasciatori” nel loro ambiente sociale o professionale grazie ai materiali e alle attività predisposte.
Il Centro diurno Don Oreste Benzi di Cesena intende farsi promotore di un evento che si svolgerà giovedì 17 novembre 2022 nel cento della città rivolgendosi a tutta la cittadinanza
A Yuri, atleta paralimpico, studente universitario di Ingegneria Biomedica, lavoratore con esperienza nel settore, sottoposto a un intervento di amputazione della gamba sinistra, basteranno due telecomandi per controllare la casa in autonomia
Il Presidente dell'Associazione 'Quelli di Sempre' Marzia Boschi comunica l'evento che si terrà sabato 1 ottobre alle ore 17,30 a Cesena in Viale Mazzoni 22