“Sinceramente la pandemia ha inciso fortemente sui piani ipotizzati. Però, dopo l’iniziale smarrimento, d’accordo con Cils, abbiamo deciso di non lasciarci andare a pensieri malinconici e rimboccarci le maniche"
La ragazza frequenta la quarta dell'istituto professionale cesenate, è autorizzata a seguire le lezioni in presenza durante questa fase di emergenza sanitaria
Il presidente dell'Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna fa alcune riflessioni in coincidenza con la Giornata internazionale delle persone con disabilità
“È fondamentale – commenta l’Assessora ai Servizi sociali Carmelina Labruzzo – fornire ai nostri operatori ulteriori strumenti che possano consentire loro di relazionarsi a situazioni delicate che meritano attenzione e sensibilità"
"Gli consigliamo di prendere in seria considerazione l'inopportunità di svolgere il suo ruolo di Vicepresidente di IV Commissione, appunto quella che si occupa di servizi sociali"
Dal 2018 Fondazione Romagna solidale onlus, Time to move e Around sport hanno instaurato una solida collaborazione per promuovere questo progetto per l’inclusione
Il contrassegno di disabilità protegge i portatori di handicap e gli invalidi da verbali di infrazioni, e li agevola in talune situazioni. Vediamo come richiederlo a Cesena
Il messaggio? "Superare gli ostacoli, non arrendersi di fronte alle difficoltà". Il ragazzo ha raccontato la sua storia attraverso alcuni video sul web
I cittadini portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, i loro tutori o esercenti la potestà̀ o l’amministratore di sostegno possono chiedere i contributi
Con la diffusione della domotica e di agevolazioni fiscali per chi ha una disabilità, le abitazioni si sono trasformate per avere tutto a portata di un semplice click o di un comando vocale: scopriamo di più su queste conquiste della tecnologia
Un'iniziativa per parlare di disabilità attraverso modalità nuove e leggere. In programma quattro spettacoli che vedono la collaborazione delle associazioni del territorio
Un progetto sociale importante per la città plautina. L'assessore Cesaretti: "si deve guardare alla disabilità come una risorsa positiva della società"
I finanziamenti saranno utilizzati per le spese relative ai servizi di trasporto, alle funzioni di assistenza per l'autonomia e per la comunicazione personale