“Cat Ascom Servizi sta per diffondere un questionario online agli operatori commerciali e dei pubblici esercizi dei centri storici territoriali del Cesenate"
Proseguono i lavori in pieno centro storico e ben presto l’intera area sarà restituita alla città diventandone un salottino che si presterà alla scena pubblica e culturale
Ha riaperto le porte giovedì 16 marzo la storica Osteria Michiletta, una delle più antiche osterie di Cesena, nonché d’Italia, le cui origini risalgono al 1854
Nella mattinata di mercoledì 8 marzo, alle 12,30, in via Isei, è stata rinvenuta in sosta un’autovettura con esposto sul cruscotto un “anomalo” Pass residenti di tipo “R”. Denunciato l'automobilista
Un accesso al centro storico del tutto rinnovato. Proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e di abbattimento delle barriere architettoniche avviati il 30 gennaio scorso lungo Viale Mazzoni
“Da settembre prossimo – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – la futura Casa della Musica accoglierà per un intero anno scolastico, gli studenti della scuola media Viale della Resistenza che sarà interessata da lavori"
"L’aspetto estetico dei costosi lavori in corso nell’importante arteria del centro cittadino lascia interdetti perfino i meno esigenti in fatto di qualità urbana"
Se trovare parcheggio in centro storico era già un'impresa, ora, con un buon terzo dei posti a disposizione inaccessibili per via dei lavori lungo via Mazzoni, è diventato quasi impossibile
“A partire da domani – commenta l’Assessore allo Sviluppo Economico Luca Ferrini – la nostra Piazza della Libertà sarà palcoscenico di mostre mercato, la Festa del cioccolato e, nel prossimo fine settimana, il Mercatino francese"
Il nuovo accesso alla Biblioteca Malatestiana prende forma. Dopo il completamento dell’intervento in piazza Almerici, pienamente fruibile, avanzano con ritmi celeri i lavori nel cantiere delle 'Tre Piazze"
Inizialmente l’opera era posizionata in piazza Almerici ma, in vista dell’apertura del cantiere denominato delle tre piazze era stata trasferita temporaneamente all’interno dei Giardini pubblici
L'Osteria Malatesta, infatti, ha aperto il 17 gennaio 2017, nel pieno dei lavori della piazza, e dopo tre anni ha dovuto affrontare le chiusure per il covid. "Vivere solo del locale non sarebbe stato possibile"
In via Fra Michelino, in pieno centro storico, l'ultima iniziativa delle MarbleBlond, Martina Fiuzzi e Brenda Casadei. L'installazione "green" è stata creata dai bambini, per un Natale più sostenibile
“Nel corso di questi ultimi mesi – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – in più occasioni siamo intervenuti all’interno del centro storico con lavori di ristrutturazione, adeguamento e riqualificazione"
Sono state consegnate nella serata di giovedì le eCargo bike targate “La spesa che non pesa” e a partire da venerdì, per l’intero fine settimana, forniranno un servizio a tutti coloro che si recheranno in centro storico per fare acquisti
"Da ottobre 2020 D'arnòv è stato dunque veicolo di moda consapevole ed epicentro di nuove relazioni, ma oggi deve purtroppo lasciare gli spazi che l'hanno ospitato"
“Valorizzare e riqualificare il patrimonio comunale – commenta l’Assessore ai Lavori pubblici Christian Castorri – significa preservare il valore storico e architettonico di un bene simbolo della nostra città"
Il servizio, previsto nei due fine settimana che precedono il Natale, sarà offerto gratuitamente a chi utilizzerà il parcheggio dell’Ippodromo collegato al centro con corse di bus navetta ogni 10 minuti
Un segnale del genere ce lo saremmo aspettati anche a Cesena – argomenta l'esponente di FdI – La situazione economica che stiamo vivendo non è facile, il piccolo commercio al dettaglio porta ancora le ferite derivanti dalla pandemia
Da lunedì 28 novembre, fino a venerdì 2 dicembre saranno eseguiti i lavori di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza della copertura del palazzo comunale. Cambia la viabilità
Spenta sul nascere la polemica sulla crisi energetica: "Non potevano di certo strappare un contratto, e rischiare anche un ricorso della ditta". Confermata la novità del videomapping in Piazza del Popolo
"Attendiamo dunque con fiducia l'opera finale di definizione dell'abaco, certi che l'amministrazione comunale non potrà limitare e penalizzare il lavoro dei pubblici esercizi e di riflesso la fruizione dei clienti"