Il 25 e il 26 maggio è andato in scena al teatro Victor di San Vittore lo spettacolo 'Da vicino nessuno è normale' a cura del laboratorio teatrale del Liceo scientifico “A. Righi”
Circa 250 ragazzi delle scuole 4’ e 5’ elementari dei comuni di Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli hanno partecipato su diverse discipline sportive
Undici alunni di classe quinta appartenenti alle diverse scuole del circolo e quattro insegnanti sono gli “ambasciatori” che hanno vissuto un’esperienza a Monaco di Baviera
“Davanti a proteste che segnalano una situazione grave, la Cooperativa è chiamata a fare la propria parte e svolgere il suo ruolo" dichiara Mario Cifiello Presidente di Coop Alleanza 3.0
"L'esperienza Erasmus – spiegano il dirigente Paolo Valli e la responsabile dello Sviluppo dell'internazionalizzazione scolastica professoressa Jenny Magalotti – offre un'opportuna concreta ai ragazzi del quarto anno di scuola superiore"
Con la proiezione dei cortometraggi girati dagli studenti di sei classi del Liceo Monti, giovedì 27 aprile si è concluso il progetto di alfabetizzazione audiovisiva nell’ambito del piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola
L’iniziativa si svolgerà sabato 22 aprile davanti al Duomo, gli studenti potranno condividere con i cittadini le buone pratiche che ogni scuola ha già in atto
La gratificante esperienza si è conclusa all’istituto tecnico economico Serra con le simulazioni dei colloqui di lavoro per gli studenti delle classi quinte che hanno scelto liberamente di aderire
Dalla Biblioteca diretta da Renato Serra con un solo addetto alla Grande Malatestiana di oggi: a Casa Serra fari puntati sull'evoluzione dell'istituto culturale
“Il piccolo bosco a cui oggi diamo vita – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – renderà questa area industriale collocata tra la Fiera e il centro di Pievesestina, caratterizzata da insediamenti produttivi, infrastrutture e parcheggi, un piccolo polmone verde"
“La rigenerazione urbana della zona Stazione di Cesena – commenta l’Assessora alla Rigenerazione urbana Cristina Mazzoni – rappresenta uno dei progetti principali su cui stiamo investendo"
“I più grandi sostenitori delle linee piedibus – commenta l’Assessora alla Sostenibilità ambientale Francesca Lucchi – sono innanzitutto gli alunni, con i quali abbiamo tracciato i percorsi casa-scuola"
Nei giorni scorsi, l’Associazione Imprenditori Valle del Savio, ha voluto realizzare una cerimonia di premiazione degli studenti che frequentano l’ITTS Marconi, sede di Sarsina
In modo particolare la nuova dotazione tecnologica renderà possibile, fra le varie applicazioni, la realizzazione, col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio, del progetto “Coding alla Primaria”
"Le mafie si nutrono del consenso giovanile - ha detto Fiammetta Borsellino - mio padre ne era convinto: per combattere le mafie è fondamentale l'istruzione"
"Un sentito ringraziamento va da parte nostra al Dottor Lo Presti che per il quarto anno si è prestato gratuitamente e con entusiasmo per l'attività di docenza ai nostri studenti"
Si è svolta mercoledì 14 dicembre, in videoconferenza, la prima seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi costituitosi nel Consiglio Comunale del 30 novembre
“La mostra “Le città dei bambini” ha rappresentato per la nostra scuola una grande opportunità formativa" afferma la dirigente dell’Istituto Comprensivo Catia Valzania