Alluvione e frane, attivata la ricognizione per le imprese agricole e agro-alimentari: "Miliardi di euro di danni"
Il 42% della superficie agricola è stato colpito dagli eventi, oltre 41 mila lavoratori interessati nei comuni alluvionati
Il 42% della superficie agricola è stato colpito dagli eventi, oltre 41 mila lavoratori interessati nei comuni alluvionati
In viale Aldo Moro riunione tecnica-operativa tra la Ministra Calderone e l’assessore Colla, assieme a Inps e Agenzia regionale per il lavoro
Nella prima seduta del 2023 del Comitato garanti, erogati complessivamente 55mila euro. Partita la nuova campagna per donare il proprio 5x1000 alla Fondazione
L’esponente del Pd domanda poi “quali soluzioni concrete, sostenibili e di finanziamento la Giunta intende mettere in campo per l’adeguamento sismico del plesso scolastico o per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico"
L'assessore regionale alla salute Donini: "Opportunità per offrire ai celiaci un servizio sempre più a misura delle loro esigenze"
Per l’Emilia-Romagna il limite massimo di spesa previsto per i servizi del privato accreditato è di 330,4 milioni di euro
La giunta regionale dica quali sono “i costi, aggiornati al quadro odierno, per la realizzazione del nuovo Ospedale di Cesena, nonché l’inizio e la fine stimati dei lavori”
Donini: "Importante prepararsi per tempo, fondamentale il contributo dei cittadini". 800mila euro dalla Regione a supporto delle attività di disinfestazione svolte dai Comuni
La polemica della Lega: "Arrivati a questo punto, non si capisce più quanto verrà a costare questo secondo ospedale. Pochi giorni fa si è sentito parlare di una cifra intorno ai 300 milioni di euro, bel oltre al quadro economico che si era inizialmente deliberato"
Il servizio sanitario regionale impegnato in attività di sensibilizzazione, in campo anche i Comuni italiani con una campagna social
L'assessore regionale Donini: “Prevenzione fondamentale, bastano pochi minuti per prenderci cura della nostra salute”
Crescono i comuni coinvolti: nel Pair 2020 erano 33, il nuovo Piano conferma l’estensione a 207 come da misure straordinarie del 2021
Corsini: “Insieme ai territori investiamo sulla qualità dell’esperienza e la crescita sostenibile del settore, con nuove offerte che mettono il turista al centro di ogni proposta”
Le domande dovranno essere inviate dal 15 maggio al 23 giugno. Destinatari Comuni, Unioni comunali, organizzazioni e istituzioni culturali che abbiano ottenuto il necessario riconoscimento del marchio
A curare il progetto la società Axiom in collaborazione con la Nasa. L’iniziativa nel quadro dell’accordo del 2021 tra Regione Emilia-Romagna e Aeronautica Militare
Massimo Bulbi (Pd): “Ai piccoli comuni dell’Appennino servono risorse per sopravvivere, chi vi abita non è cittadino di serie B”
Anche per il 2023 la stragrande maggioranza dei cittadini che ha diritto all’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per reddito non dovrà preoccuparsi di nulla, perché il beneficio sarà riconosciuto automaticamente
Sarà in vigore dal 3 aprile e da quella data sarà la base per tutte le tipologie di opere pubbliche da realizzare nel territorio regional
Question time in Regione di Piccinini (M5s): "Risolvere i problemi della Protezione civile e dei Vigli del fuoco di Cesenatico dopo l'incendio"
L'assessore Felicori: "L'Emilia-Romagna è ricca di eccellenze. E l'intreccio virtuoso tra la dimensione turistica e quella culturale, come nel caso di Bagno di Romagna"
Bonaccini e Corsini: "Un settore vitale che ha ripreso a pieno ritmo, ma non ci fermiamo. Svolta green e turismo dell'esperienza le leve per aumentare ancora di più l'attrattività della nostra regione"
La risposta arriva dalla vicepresidente della Regione Irene Priolo: “Con tutta probabilità il parere della Regione Emilia-Romagna sul provvedimento sarà negativo"
L’intesa coi sindacati porta al tetto massimo previsto dalla normativa le risorse economiche disponibili per il contratto integrativo del comparto sanitario
Da gennaio 2022 si è diffusa progressivamente in aree circoscritte sul versante ligure piemontese e di recente si è registrata un’escalation di nuovi casi
Lori: "Investiamo per sostenere una gestione virtuosa del bosco e offrire opportunità di lavoro in Appennino”