E' allarme siccità, Carlo Carli (Confagricoltura): "A metà marzo la situazione è come a luglio"
Terza puntata del format televisivo in onda su 7Gold dedicato all’ortofrutta ‘La Natura dal campo alla tavola’
Terza puntata del format televisivo in onda su 7Gold dedicato all’ortofrutta ‘La Natura dal campo alla tavola’
Confagricoltura: "Solo nel 2020 sono andati persi 46 milioni di euro di export agroalimentare rispetto al 2013. L’auspicio è la soluzione diplomatica alla crisi"
Dai mangimi ai fertilizzanti, abbiamo già registrato percentuali di aumento senza precedenti”, evidenzia il presidente di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini, Carlo Carli
"Il 2020 e il 2021 sono stati difficili, ma sono stati anche anni nel quale i nostri valori e il nostro impegno per garantire cibo di qualità sono emersi con ancora maggior forza"
Nel corso dell’assemblea ordinaria è stato rieletto per acclamazione il presidente onorario, il professor Ettore Casadei
“Il nostro rapporto con l’Università di Bologna è sempre più importante. Per noi è importante capire dove sta andando la ricerca"
"Si tratta di una decisione che non poteva essere procrastinata e che gli agricoltori di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini vedono con favore", evidenzia Carli
“Da tempo gli imprenditori agricoli conoscono l’importanza dell’acqua, tanto che hanno sempre attivamente lavorato per migliorare la condizione del territorio”
Il temporale della notte ha portato graupel in pianura e neve anche in bassa quota
“Le gelate tardive di quel periodo – spiega il Presidente di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini, Carlo Carli - hanno azzerato in molti casi la produzione di frutta"
Secondo Confagricoltura la crisi coinvolge tutte le "bollicine" doc e docg regionali. Per lo spumante Sangiovese doc la perdita stimata si aggira intorno al 35 per cento
“Le norme contenute nel nuovo Dpcm ci penalizzano in maniera grave. L’indicazione di non poter offrire la cena ai propri ospiti la sera del 31 dicembre, se non in camera, è molto difficile da attuare per i nostri agriturismi"
Servadei, vicepresidente dei frutticoltori di Confagricoltura Emilia Romagna: "Si registra un calo delle giornate lavorative agricole oltre il 15% rispetto al 2019"
Carlo Carli (Confagricoltura): “In un incontro in Provincia abbiamo messo a punto le esigenze dei territori”
"E’ un momento molto difficile per tutti", afferma Carlo Carli, presidente di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini
"Confagricoltura naturalmente è in prima linea con il lavoro quotidiano in campagna per garantire alla cittadinanza l’approvvigionamento di derrate alimentari di qualità"
Dell’Agricoltura Sociale si illustreranno i requisiti per esercitarla, le opportunità e le esperienze già avviate e la tipologia societaria di questa forma che si basa sulla collaborazione tra il mondo dell’agricoltura e quello del terzo settore
Confagricoltura Emilia Romagna: "È improrogabile l’attuazione di un piano frutticolo nazionale suddiviso per comparto e areale; necessari correttivi alla programmazione dell’offerta"