"Una piccola opera – ha dichiarato il Sindaco Marco Baccini – che ha il pregio di qualificare e decorare un angolo pubblico e di rendere ancor più accogliente il nostro Asilo nido comunale"
Ancora un plauso per il nido d’infanzia “Coccinella” di Savignano sul Rubicone che figura con ben tre pagine sulla rivista Bambini, autorevole pubblicazione specializzata che accogliendo l’esperienza di alcune educatrici
Promosso a pieni voti. È quanto risulta dalla rilevazione della qualità percepita dalle famiglie del servizio nido d’infanzia “Coccinella” di Savignano sul Rubicone
Da sabato 1 a domenica 30 aprile sarà possibile procedere alle iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali dell’Unione Rubicone e Mare per l’anno scolastico 2023/2024
Sono positivi i contenuti dell’indagine annuale sulla qualità percepita dalle famiglie frequentanti il Nido Rodari di Gatteo nell’anno scolastico 2021-2022
“Aumentare e migliorare l’offerta didattica e dei servizi educativi per l’infanzia – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – è una priorità di questa Amministrazione che sin da subito si è posta l’obiettivo di favorire le famiglie concretizzando misure importanti di contenimento dei costi"
“Mangiare – commenta l’Assessora ai Servizi per l’Infanzia Carmelina Labruzzo – non è esclusivamente un bisogno primario, ma è un momento altamente educativo, sociale ed affettivo"
Le domande possono essere presentate anche dopo il termine del 22 aprile 2022, faranno parte di una graduatoria di riserva a copertura di eventuali posti rimasti disponibili al nido
In vista della riapertura dei Nidi d’infanzia, il Comune ha rinnovato la convenzione con gli enti gestori privati autorizzati e accreditati che contano nel complesso 248 posti per i quali il Comune mette a disposizione 812mila euro all’anno
A causa delle rinunce degli iscritti al servizio pervenute in corso d’anno, e a causa della chiusura del nido d’infanzia per emergenza epidemiologica nel mese di marzo 2021, si sono rese ora disponibili altre risorse
In vista dell’avvio del prossimo anno scolastico, 2021-2022, i Comuni di Cesena e di Mercato Saraceno si preparano ad avviare in gestione associata l’esperienza del nido full-time della scuola d'infanzia di Bora
La presidente dell’Unione Rubicone e Mare, Luciana Garbuglia, interviene dopo la presa di posizione dei sindacati che hanno annunciato lo stato di agitazione del personale degli asili nido
Il nido d’infanzia verrà organizzato per i bambini nati negli anni 2018 e 2019, residenti nel territorio comunale di Cesenatico, che abbiano compiuto i 12 mesi di età entro il 31/12/2020
Per i bambini è molto importante imparare a socializzare sin da piccolissimi. Il Centro Giochi di Cesena è il servizio dedicato ai bimbi dai 17 ai 36 mesi che non frequentano un asilo nido