Cooperative di dati, Lucchi (Legacoop Romagna): "Bisogna attrezzarsi per l'evoluzione digitale"
I progetti di Legacoop Romagna per sostenere l'innovazione digitale degli associati e tutelare singoli e cooperative
I progetti di Legacoop Romagna per sostenere l'innovazione digitale degli associati e tutelare singoli e cooperative
In linea con l'accordo, i lavoratori delle cooperative aderenti ad Agci, Confcooperative e Legacoop potranno devolvere il corrispettivo di un’ora di lavoro, a cui si aggiungerà un contributo di valore equivalente da parte dell’impresa
Il Consiglio di Amministrazione ha confermato Paolo Lucchi come presidente (Lucchi è anche presidente di Legacoop Romagna), Antonella Conti come vicepresidente e Elena Zannoni come amministratrice delegata.
Enormi conseguenze per tutti i comparti produttivi, a partire dall'agroalimentare ma non solo
Fra i tanti temi riassunti a inizio incontro dal presidente di Legacoop Romagna Paolo Lucchi, "quello che appare più urgente è la carenza di lavoratori, qualificati e non. Il fabbisogno di manodopera è già diventato un fattore limitante"
Nelle prossime settimane, infatti, i gruppi finalisti potranno usufruire di un corso di formazione a distanza ed entreranno a far parte di un percorso di tutoraggio in modalità one-to-one
Il coordinamento di settore di Legacoop Romagna fa il punto sulla scarsità di acqua in vista delle assemblee di bilancio e chiede nuovi interventi
Tra i requisiti per partecipare una media ponderata di voti degli esami non inferiore a 26/30, regolarità accademica e una motivazione scritta a sostegno della propria scelta del percorso di laurea
I dati dell’osservatorio sul fabbisogno occupazionale della cooperazione romagnola saranno presentati all’assemblea di Federcoop Romagna che si terrà venerdì a Casa Artusi di Forlimpopoli
Gli esperti che condurranno gli incontri sono Pierluigi Brandolini, Piertommaso Caldarelli e Laura Macrì, tutti esperti che operano da anni in Federcoop Romagna
Sono già trascorsi 10 anni, tutto iniziò il 31 gennaio 2012, quei 12 giorni di febbraio nella morsa delle incredibili nevicate e del gelo sono più vivi che mai nella memoria di tutti. L'ex sindaco Lucchi ricorda quei giorni concitati
Due gli esperti del servizio di consulenza del Lavoro di Federcoop Romagna che si sono alternati nelle relazioni, Daniela Zannoni e Claudio Riciputi
"Cooperando si riesce a trovare meglio la soluzione giusta - ha detto il sindaco Lattuca agli oltre 150 presenti, tra cooperatori e autorità -. Questa sede salda una relazione già importante tra il movimento cooperativo e la città"
"Per i ragazzi non sarà facilissimo ripartire. Per noi adulti ben vengano le nuove tecnologie, ma non credo troppo nello smart working, la vita è contatto con gli altri"
"Chiesto un risarcimento simbolico a mio favore di 1.000 euro (che, esattamente come per la richiesta di 100.000 euro, mi sono impegnato a devolvere al mondo del volontariato cesenate"