Un Comune sempre più a portata di clic, ecco 5 nuove procedure online
Tra i nuovi servizi online introdotti anche la procedura per richiedere il permesso Ztl. Il Comune: "Si risparmia tempo e denaro"
Tra i nuovi servizi online introdotti anche la procedura per richiedere il permesso Ztl. Il Comune: "Si risparmia tempo e denaro"
Firmato sabato mattina il protocollo d’intesa a Palazzo Albornoz con sindacati e associazioni
Il programma della serata di San Silvestro, che prevede in apertura, intorno alle ore 21,30/22,00 il dj set di Radio Bruno, media partner dell’iniziativa, mentre alle 23,00 partirà il concerto di Paolo Belli
Sulla questione telecamere e sicurezza il sindaco Paolo Lucchi replica alle osservazioni del Movimento 5 Stelle
Tanti berretti rossi hanno camminato o corso per le vie del centro storico
L’assegnazione del contributo a Cesena è stata ufficializzata con l’approvazione da parte della Giunta regionale alla graduatoria finale, sulla base del quale saranno distribuite le risorse.
L’elenco sarà soggetto a revisione ogni 12 mesi, previo esame delle nuove istanze eventualmente pervenute nel periodo di riferimento.
Sono questi, in sintesi, i temi su cui il Comune di Cesena ha chiesto ad Anci di impegnarsi nei confronti del Governo, con una lettera indirizzata al presidente nazionale Antonio Decaro (sindaco di Bari) e di Anci Emilia-Romagna Michele de Pascale (sindaco di Ravenna)
Il progetto si ripeterà nel 2019 e nel 2020, per sei mesi di pedalate da maggio ad ottobre. Il nuovo bando del 2019 sarà probabilmente pubblicato il prossimo aprile.
"Con la pubblicazione del bando - sottolineano il sindaco Paolo Lucchi, l’assessore ai Progetti Europei Francesca Lucchi e l’assessore alla Cultura Christian Castorri - entriamo in una fase cruciale per il futuro di Casa Bufalini"
Il sindaco di Cesena interviene sulla disponibilità di Stefano Bonaccini a ricandidarsi come presidente della Regione Emilia-Romagna
A ribadirlo il sindaco Paolo Lucchi e il vicesindaco Carlo Battistini in una lettera inviata a consiglieri comunali
Nella sostanza, si andrà a creare una rete di comunicazione fra il Comune, e più precisamente, il comando della Polizia Locale, e i cittadini, con il coinvolgimento dei Quartieri
Ci saranno isole con pavimentazione in marmo bianco di Carrara e pietra lavica nera dell'Etna (del resto bianco e nero è il colore del Cavalluccio di Cesena) delimitate da panchine e calde sedute ad arco
"L’incontro è stato positivo - dichiara Lucchi -, poiché tutti siamo determinati ad aumentare la tranquillità dei tanti cesenati che vivono nelle nostre campagne"