Francesco Marinelli (Cisl Romagna): “E' necessario che sindacati, imprenditori e Istituzioni agiscano congiuntamente, promuovendo la collaborazione come Sistema Romagna”
Più di trenta associazioni del territorio romagnolo si sono riunite nella mobilitazione “La Via Maestra – Insieme per la Costituzione” che porterà più di cento realtà, associazioni e reti civili, in piazza il prossimo 7 ottobre a Roma
"Sono ben note alla amministrazione, le criticità evidenziate e discusse in ben più di un incontro, in una vertenza che è in atto dal dicembre del 2022 e che tutt’ora sconta l’assenza di soluzioni positive ai problemi sollevatii"
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della mobilitazione nazionale per rivendicare un lavoro stabile, una retribuzione adeguata e la valorizzazione delle professionalità degli educatori e degli operatori che lavorano in questo ambito scolastico di ogni ordine e grado
Secondo le organizzazioni sindacali "si continua a riscontrare una situazione di enorme incertezza e precarietà che sta mettendo a rischio qualità del lavoro e del servizi resi alla cittadinanza"
"Il settore sanitario vive da troppo tempo una sofferenza che fatica a trovare delle soluzioni che possano garantire risposte ai tantissimi professionisti che ne fanno parte", il grido d'allarme viene lanciato dalla Uil di Cesena
Montalti, segretario Generale della Filcams Emilia-Romagna dal 2019, nel corso della sua attività sindacale ha ricoperto il ruolo di segretario delle Filcams di Cesena e successivamente della Filcams di Modena
La Cgil va verso l’unificazione, a sancirla il congresso straordinario del 6 settembre a Pievesestina. Poi festa e dibattito al Parco Incontro con il governatore dell’Emilia Romagna
"La funzione di garanzia della sicurezza pubblica e del rispetto delle regole pare affidata unicamente alle forze dell’ordine chiamate ad intervenire al verificarsi dei fatti per ristabilire l’ordine"
Il Sap, Sindacato Autonomo di Polizia, Segreteria provinciale di Forlì-Cesena, lancia un allarme che riguarda l'organico della Polizia Postale alle prese con la vasta gamma di reati che proliferano sul web
Raggiunto l'accordo, "Un contratto fatto sulle esigenze di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che porta una miglior gestione e regolamentazione dell’orario di lavoro flessibile"
Il 13 luglio tra la direzione aziendale della Centrale del Latte Cesena e i sindacati Fai Cgil, Flai Cisl e Uila Uil è stato rinnovato il contratto integrativo aziendale applicato ai 75 dipendenti tra impiegati ed operai
Il 27 giugno tra la direzione aziendale della Cooperativa Agricola Cesenate, le organizzazioni sindacali Fai Flai Uila e le Rsu di stabilimento è stato rinnovato il contratto integrativo aziendale applicato a 250 dipendenti tra impiegati ed operai
"L'Accordo quadro siglato, frutto di un lungo percorso di elaborazione e confronto, sancisce principi e impegni per lo sviluppo della sanità territoriale riconoscendo il valore di relazioni sindacali stabili fra la Ctss, la Direzione Generale e Cgil, Cisl e Uil"
"L'Accordo quadro siglato, frutto di un lungo percorso di elaborazione e confronto, sancisce principi e impegni per lo sviluppo della sanità territoriale riconoscendo il valore di relazioni sindacali stabili"
"Riconosciamo che Cesena è già protagonista in Romagna, e siamo pronti a partecipare attivamente al dibattito per un futuro migliore per l'intera comunità romagnola", viene sottolineato
Il segretario generale della Cisl: "Ci sono diverse migliaia di persone che non sono ancora rientrate nelle loro case, 700 strade ancora chiuse, mille frane attive e un migliaio di aziende colpite"
"Anche negli anni passati la Uil ha affermato che Cesena ha visto una perdita di punti di riferimento importanti a partire dalla chiusura della sede distaccata del Tribunale così come dell’Ispettorato del Lavoro solo per citarne alcuni"