L'assessore spiega che "l'Organizzazione mondiale della sanità ha detto che la pandemia era finita, il ministero è su questa linea e noi ci atteniamo alle disposizioni ufficiali"
E’ quanto emerge dal bollettino Covid che continua a essere redatto dall’Ausl Romagna. Secondo gli ultimi aggiornamenti nella settimana del 14-20 agosto sul territorio romagnolo si sono registrati 179 nuovi casi di positività
A Cipro è esploso un focolaio della malattia che ha già causato il decesso di migliaia di animali in pochi mesi. Per curarla adesso si useranno le pillole contro il Covid-19 che erano destinate agli uomini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.151.288 casi di positività, 1.484 in più rispetto alla settimana precedente
Questi i dati relativi alla settimana dal 21 al 27 aprile 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 27 aprile, come richiesto dal ministero della Salute
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.148.211 casi di positività, 2.129 in più rispetto alla settimana precedente
Questi i dati relativi alla settimana dal 7 al 13 aprile 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 13 aprile, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 6 aprile, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 24 al 30 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 30 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
Alla luce delle richieste di tamponi e vaccini anti-covid oramai estremamente ridotte su tutto il territorio, l’Ausl della Romagna si riorganizza a partire da sabato
Questi i dati relativi alla settimana dal 17 al 23 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 23 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 10 al 16 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 16 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
Bonaccini e Donini: “Trasformare il dolore in memoria perché il sacrificio di quelle vite non sia superfluo. Necessario continuare a investire nella sanità pubblica"
Questi i dati relativi alla settimana dal 3 al 9 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 9 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 2 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 10 al 16 febbraio 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 16 febbraio, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 3 al 9 febbraio 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 9 febbraio, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 2 febbraio, come richiesto dal ministero della Salute.
Dal 24 ottobre, data di avvio della campagna, fino a martedì sono state infatti 923.327 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro l’influenza in Emilia Romagna