Sul palcoscenico del Teatro Bonci sabato arriva la compagnia Ert diretta dal regista Andrea De Rosa, che proporrà una nuova versione della Fedra di Seneca, in prima nazionale a Cesena. De Rosa ha scelto per il ruolo della protagonista Laura Marinoni, in scena accanto a Luca Lazzareschi. La produzione nasce dalla collaborazione fra due Teatri Nazionali, Emilia Romagna Teatro (Fondazione che gestisce il Bonci) e Fondazione Teatro Stabile di Torino. Il tema fondamentale del personaggio e della tragedia di Fedra è l’amore. Ma bisogna intendere bene di che tipo di amore si tratta. La parola latina che Seneca adopera più spesso per descrivere lo stato d’animo di Fedra è furor, che significa pazzia ma anche, e in misura ugualmente importante, passione violenta, delirio amoroso, desiderio sfrenato. Una visione dell’amore che ci invita a cancellare le incrostazioni romantiche e sentimentali che su questo tema si sono depositate. Di fronte a questo personaggio e alla sua tragedia - in questo consiste ancora oggi la sua attualità - siamo costretti a indietreggiare, ad abbandonare le nostre superficiali certezze di uomini moderni per porci, ancora una volta, la domanda che Platone si fa nel Simposio: che cos’è l’amore, chi è Eros?
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...