Lo scopo è "di prevenire ed accertare violazioni e con lo scopo di riorganizzare la sosta e di verificare alcuni presunti abusi segnalati dai cittadini"
"Con il cambiamento delle abitudini dei cittadini, per gli operatori del commercio (commercianti, pubblici esercizi, gelaterie, rosticcerie/gastronomie, pizzerie) è diventato sempre più essenziale l’utilizzo di servizi di consegna a domicilio"
Così come richiesto dal Quartiere Centro Urbano, la Zona a Traffico Limitato in Corso Ubaldo Comandini e Via Sostegni da lunedì 1° novembre sarà estesa
La Lega: "Maggioranza compatta in Consiglio a votare 'no' all'apertura temporanea della ZTL dalle 19 alle 6 di mattina, almeno fino a quando sarà in atto il coprifuoco deciso dal Governo"
Qualora l'emergenza sanitaria (attualmente decretata fino al 31 gennaio 2021) dovesse essere ulteriormente prorogata dal Governo, la scadenza dei contrassegni sarà automaticamente prorogata per i 90 giorni successivi
Vediamo come è organizzata la ZTL a Cesena e come ottenere permessi temporanei o permanenti, quali veicoli hanno accesso alla "lista bianca" delle targhe autorizzate a circolare e come ottenere un pass temporaneo
Dalle 20 alle 24, ogni sera, il tratto del Viale Carducci che va da Piazza Costa fino a Piazza Cavallotti (davanti alla rotonda) sarà ad uso esclusivo di tutti i turisti e i cittadini
Durante la seduta del Consiglio comunale del 19 dicembre scorso, erano state discusse e approvate alcune importanti modifiche al Regolamento della Zona a Traffico Limitato in questione
La più rilevante riguarda i permessi per l’accesso e la sosta dei residenti alla Ztl, i pass concessi ad ogni nucleo familiare di residenti nelle vie della Ztl passano da uno a due
Se vuoi accedere con l'aut nelle Zone a Traffico Limitato del Comune di Cesena, ma non hai i requisiti per ottenere un contrassegno autorizzativo, ecco come fare con il ticket digitale "EntroINcentro"
“Spesso le procedure per richiedere i permessi ZTL costringono le persone con disabilità a vivere notevoli disagi e complicano la loro libera mobilità" spiega Montalti
Il ticket non serve per quelli che hanno bisogno di transitare in ztl per raggiungere la farmacia di turno, lo studio di un pediatra o un’altra struttura dove sottoporsi a trattamenti sanitari
Per tutti gli autocarri con massa superiore a 8 tonnellate. il transito in Ztl è consentito esclusivamente su specifico percorso, e con orari prestabiliti, che andranno definiti in base al percorso, alla posizione dell’attività e alle esigenze della collettività
Per tutti gli autocarri con massa superiore a 8 tonnellate. il transito in Ztl è consentito esclusivamente su specifico percorso, e con orari prestabiliti, che andranno definiti in base al percorso, alla posizione dell’attività e alle esigenze della collettività
Contrassegni meno costosi per alcune categorie, rilascio del pass di Pronto Intervento a tutte le tipologie di artigiani, ampliamento della sosta in alcune strade per i titolari dei contrassegni RS (Residenti) e RG (residenti con garage)
L’ Ufficio Permessi ATR, con sede in Piazzale K. Marx, al fine di agevolare le operazioni di rinnovo dei permessi, ha raddoppiato il proprio personale operativo allo sportello