Una tradizione dell’estate cesenate: dallo yoga alla camminata lenta, torna "Muoviti che ti fa bene"
Nel 2019, in epoca pre-pandemia, le presenze nelle sette settimane di attività furono oltre 6500
Nel 2019, in epoca pre-pandemia, le presenze nelle sette settimane di attività furono oltre 6500
Il progetto educativo è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Cesena. Nella cornice del Club Ippodromo l’evento inaugurale
Un bilancio in salute per Technogym, sono positivi i dati riferiti al 2021 del colosso cesenate del wellness fondato da Nerio Alessandri
Time to move Group ha presentato al Grand Hotel di Rimini il calendario di attività, che l’associazione promuoverà nel corso dell’anno 2022
Spiega il dottore: "Già dalla prima seduta, si ottengono risultati ben visibili in termini di tonificazione muscolare"
Già da tempo Time to move, grazie alle sue diverse collaborazioni, aveva portato alla radio cesenate diversi ospiti, sportivi e specialisti
L'evento, alla sua ottava edizione, si svolgerà presso il Club Ippodromo di Cesena e Parco Ippodromo. Novità 2021 sarà la Week edition
Ora gli studenti si stanno preparando per la fase conclusiva, che farà parte di Cesena in Wellness dal 15 al 19 Settembre 2021
Nel 2020 l’associazione Time to move lanciò il format “Active program”, con l’obiettivo, dopo il primo lungo Lockdown, di rieducare i cittadini di Cesena e città limitrofe al movimento e alla vita attiva grazie a corsi ed attività semplici
Lei è dietista, lui personal trainer. Insieme hanno realizzato "The wellness outfit" un sito internet che offre un servizio innovativo che unisce attività fisica e controllo dell'alimentazione
Imminente la partenza del progetto Active Program, il nuovissimo format promosso dall’associazione Time to move
Secondo recenti studi, la regione risulta essere la più attiva d’Italia: solo il 13% della popolazione è sedentaria rispetto ad una media nazionale del 28%
Si è conclusa con successo la prima parte del “Progetto educativo – Il movimento come stile di vita”, il nuovo format promosso dall’associazione Time to move
Parte da Cesena “Active Program” il nuovo progetto promosso dall’associazione Time to Move, con la collaborazione di Technogym
In apertura della giornata, il presidente di Time to move, Michele Occhipinti, ha ringraziato gli studenti per essersi messi in gioco con un format innovativo
Il progetto educativo “Il movimento come stile di vita” si svolgerà dal 6 al 28 maggio 2021 all’Istituto Versari Macrelli di Cesena
Una delle location in cui il progetto è stato organizzato il club Ippodromo, partners di valore nella promozione del movimento con cui l’associazione collabora da diversi anni
Due giorni di sport e movimento: “Cesena in Wellness” non si piega al Covid, e sfrutta le giornate del 26 e del 27 settembre per promuovere, al Club Ippodromo di via Ambrosini, la cultura del sano stile di vita
Il progetto nasce con l'intento di mettere a calendario una serie di iniziative per sensibilizzare ed educare la popolazione, sopratutto quella sedentaria, affinché intraprenda uno stile di vita sano
L'evento vedrà la collaborazione di oltre 100 studenti dell’istituto Versari Macrelli di Cesena muoversi all’ippodromo
"I professionisti dello stile di vita sano sono concentrati sulla ripartenza delle attività e, nonostante l’incertezza sulle date a livello nazionale, sono pronti a mettersi in gioco lanciando una proposta alla Regione Emilia-Romagna"
Time to move, per il 2020, amplia il ventaglio di attività, in modo da educare sempre più cittadini a corrette abitudini di vita.
Oltre 200 ore dedicate all’educazione e all’avviamento dei bambini al movimento, allo sport e al Wellness
La filosofia dell’evento è sempre quella di promuovere il movimento e lo sport come stile di vita, per il benessere delle persone