La Polizia Locale di Cesena informa che ai tifosi del Rimini sarà riservato il parcheggio “Ospiti”, mentre i cesenati potranno parcheggiare al nell'area del centro commerciale “Montefiore”
Da martedì 3 ottobre entrano in vigore le annunciate e importanti modifiche alla viabilità sul Ponte del Gatto rese necessarie dalle verifiche strutturali eseguite in questi mesi
Sabato 23 settembre, a partire dalle ore 16:15, Cesena ospiterà un altro importante appuntamento calcistico: si tratta della partita Spezia-Reggiana che sarà disputata all’Orogel Stadium “Dino Manuzzi”
Cesena si prepara ad accogliere gli atleti che nel weekend del 16 e 17 settembre parteciperanno all’Ironman 2023. Come cambia la viabilità a causa dell'evento
Tanti automobilisti hanno segnalato una situazione di grosso disagio alla viabilità che si è verificata nel tardo pomeriggio di venerdì lungo la via Cervese, al civico 3700
"Cesenatico è ancora - e giustamente - concentrata sull'estate ma appena finirà la stagione partiranno due importanti cantieri e ci sarà una modifica della viabilità importante a cui prestare attenzione"
La Via Spadolini, per la parte a ridosso dello Stadio, sarà chiusa al traffico veicolare dalle ore 20 al fine di garantire l'afflusso in sicurezza allo stadio
Sabato 12 agosto, alle ore 20,30, allo stadio “Dino Manuzzi” si disputerà la partita di calcio amichevole Juventus-Atalanta (apertura cancelli alle ore 18,30)
"L'arretratezza e l'insostenibilità della viabilità in questa zona di Cesena ha raggiunto l’apice, mentre negli altri comuni limitrofi la viabilità extraurbana è stata realizzata in tempi rapidi contribuendo a dare sicurezza e vivibilità al territorio"
Parallelamente, l'ufficio competente sta lavorando alla predisposizione degli atti necessari per il secondo stralcio del progetto, il quale riguarda l’adeguamento della viabilità di accesso esistente da via Borgo Stecchi
Gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti in diverse zone cittadine per rimuovere i materiali finiti per strada, per ripristinare la viabilità e per assicurare la piena sicurezza agli automobilisti. In via Celincordia è caduto un albero
"Le risorse che ci sono state assegnate sono preziose, - commenta il presidente della Provincia Enzo Lattuca – erano già necessarie prima dell’alluvione per mettere in sicurezza il territorio, lo sono ancora di più dopo l’alluvione"
Il ponte ciclo-pedonale - che unisce le due sponde della Vena Mazzarini - è uno snodo nevralgico per l'estate cesenaticense e rappresenta anche un manufatto della tradizione cittadina
"Il Comune e la Provincia stanno lavorando e continueranno a farlo per fronteggiare le pesantissime conseguenze di questo evento meteorologico di eccezionale portata in stretto coordinamento con la Prefettura, la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna".
Divieto di transito, anche di velocipedi, e sosta con rimozione dalle ore 18 di venerdì fino alle ore 3 di sabato in Piazza Costa, in tutta la sua estensione sia lato grattacielo che lato Grand Hotel
"Abbiamo dovuto individuare con tempestività risorse economiche da destinare alla somma urgenza per poter coprire interventi eseguiti sulla base delle priorità e delle richieste di intere famiglie rimaste isolate"