Gli esemplari maturi di tingide del platano colonizzano le piante appartenenti al genere Platanus, nutrendosi della linfa attraverso punture di suzione e deponendo sulle foglie per compiere il proprio ciclo biologico
L’importante azione di monitoraggio dello stato di salute degli alberi si inserisce a pieno titolo nel piano di manutenzione e gestione del patrimonio arboreo comunale
Cesenatico tiene alta l'attenzione per quello che riguarda la manutenzione del verde pubblico con il piano ordinario delle potature messo in atto direttamente da Cesenatico Servizi
La direzione dei lavori è affidata allo Studio Verde di Forlì, dottore forestale Giovanni Grapeggia e dottoressa Grata Guidi, per un importo complessivo pari a 140.000 euro
Questa nuova strategia sarà messa in atto a partire dalla prima mattinata di giovedì 7 e di venerdì 8 aprile (dalle ore 5 alle ore 12) in diverse zone della città
I Carabinieri Forestali sono così “tornati a scuola”, per informare e sensibilizzare i ragazzi sui temi di cruciale attualità relativi alla conoscenza e alla protezione della natura
Tutti coloro che, nell’ambito di questa iniziativa, hanno richiesto il “proprio” albero potranno ritirarlo di persona giovedì 18 novembre alle 10,30 prendendo parte alla celebrazione della Giornata nazionale degli alberi
Si tratta di interventi che interessano diversi quartieri cittadini e tesi a migliorare, in alcuni casi, la vivibilità delle aree verdi e, in altri, a garantirne la piena fruibilità attraverso l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza e ripristino
Dopo il successo riscontrato nella prima edizione, torna Green City Cesena, il progetto pensato dall’Amministrazione comunale di Cesena come soluzione offerta alla città
In partenza le potature nelle aree scolastiche e nei parchi. Rinnovata la collaborazione con le aziende agricole locali per la manutenzione di fossi e banchine stradali
Il lavoro di piantumazione fa parte del progetto regionale “Mettiamo radici per il futuro”. Le aree interessate sono il parco “L’infinito”, via Mandolesi e via Donegato
Le operazioni sono già iniziate e andranno avanti in questi mesi con lo scopo di rendere il patrimonio verde della città non solo più sicuro ma anche esteticamente più bello
"Bocciata la proposta di istituire un Regolamento e un Piano del Verde, al momento mancante, assieme ad una Consulta con le realtà cittadine sensibili ed esperte"