Vaccinazioni negli hub interaziendali, presentato il progetto: "Obiettivo 500 somministrazioni al giorno"
Le presentazioni dei progetti vaccinali dei tre hub, sono state inviate mercoledì alla Regione Emilia-Romagna
Le presentazioni dei progetti vaccinali dei tre hub, sono state inviate mercoledì alla Regione Emilia-Romagna
Donini: "Confermata anche questa volta l'ottima partenza, a poche ore dall'avvio delle richieste"
"Il successo della vaccinazione alla popolazione - aggiunge Donini - ha bisogno del pieno coinvolgimento di tutti i professionisti della sanità"
Mentre continua la somministrazione per le persone over 80 e over 70 e per i cittadini appartenenti alla categoria “estremamente vulnerabili”, si amplia la platea degli aventi diritto
"Siamo assolutamente convinti - afferma l'assessore regionale alla Sanita' Raffaele Donini - della necessita' della vaccinazione del personale sanitario contro il Covid"
Rispondendo ai consiglieri in commissione, Donini ha difeso quanto fatto dalla Regione sulle vaccinazioni anti-Covid
Donini: "Con numeri così elevati, l'immunizzazione della popolazione più vulnerabile segnerà già nei prossimi giorni un importante passo in avanti"
L’Unione Rubicone e Mare ha studiato, insieme a tutti i Comuni, servizi dedicati per le persone che necessitano di assistenza nella fase di prenotazione, per il trasporto verso i punti vaccinali e per ricevere ed inviare eventuali comunicazioni
La prenotazione si può fare neggli sportelli Cup dell’Ausl e le farmacie; per telefono con il servizio Cuptel al numero 800.002255; online attraverso il Fascicolo Elettronico o l’App ER Salute o il CupWeb (www.cupweb.it)
Prosegue intanto la fase 1, tra cui i cittadini ultraottantenni assistiti a domicilio
L'assessore Donini: "Siamo fra quelli che vaccinano di più. Governo e Unione europea si assicurino che il ritardo di Pfizer sia solo temporaneo e non si ripeta"
"In assenza di una legge come si deve comportare il datore di lavoro nei confronti del personale che si rifiuta di essere vaccinato?"
Domenica vaccinate in Emilia Romagna quasi 6mila persone: in totale sono più di 67mila