"L’obiettivo - informa l'Ausl Romagna - è quello di fornire una occasione in più per aderire alla vaccinazione e al contempo sensibilizzare e informare sulla campagna di immunizzazione"
L’obiettivo è proporre sul momento la somministrazione della prima dose vaccinale (con vaccino Moderna e il monodose Johnson&Johnson per la popolazione over 60 che potrà così immunizzarsi contro il virus in una unica seduta) ai cittadini che non si sono ancora vaccinati né prenotati
La prenotazione avverrà via internet: la Regione Emilia-Romagna sta predisponendo, sul proprio sito dedicato alla campagna vaccinale, un’apposita finestra per le prenotazioni
E’ pronto ad entrare nel vivo il progetto “VacciniAmo la riviera” che partirà il prossimo 4 agosto in concomitanza con una campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione, che vede come testimonial anche l’attore romagnolo Paolo Cevoli
Prosegue la campagna vaccinale in Romagna. Al 26 luglio le prime dosi (comprese dosi uniche) somministrate nei centri vaccinali dell'Ausl Romagna sono state 654.446
Più di 14mila arrivano dagli under19 e quasi 5mila dalla fascia 60-69. Nelle prime ore di venerdì l'Asl Romagna ha visto triplicare le richieste rispetto a sette giorni prima
L'assessore Donini: "Utilizziamo tutti gli strumenti possibili per sensibilizzare i cittadini e spingerli a vaccinarsi, dai più giovani agli anziani che ancora mancano all'appello"
I procedimenti avviati dalle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna per ottemperare all’obbligo vaccinale dei sanitari previsto dalla legge nazionale sono oggi pienamente efficaci e operativi
Nel territorio provinciale di Forlì-Cesena sabato si sono registrati 11 nuovi casi. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano della Regione Emilia-Romagna di sabato pomeriggio
A partire da venerdì inizieranno le prenotazioni per la fascia 30-34enni 8 nati dal 1987 al 1991) attraverso i consueti canali Cup, Farmacup Cuptel e Cupweb
Un vero e proprio boom di prenotazioni con Cesena che è stata la prima a 'bruciare' tutti i posti disponibili per vaccinarsi agli open day in programma
In Romagna due serate straordinarie di vaccinazioni, sabato 5 e domenica 6 dalle 19,30 in poi, con a disposizione 1.800 dosi complessive Janssen (Johnson & Johnson)
Le strutture sanitarie individuate sono Ausilio, con il supporto operativo di Corofar soc. coop. presso la sede di quest’ultima per la provincia di Forlì-Cesena, Ravenna Medical Center per la provincia di Ravenna e Nuova Ricerca per la provincia di Rimini
Due le tappe nella giornata odierna, entrambe nel Cesenate: la prima, giovedì mattina, al centro vaccinale di Mercato Saraceno, la seconda nel pomeriggio all’Hub vaccinale allestito alla Fiera di Cesena
Mentre continua la somministrazione per le persone over 80 e over 70 e per i cittadini appartenenti alla categoria “estremamente vulnerabili”, si amplia la platea degli aventi diritto