C’è tempo fino al 26 aprile 2023 per aderire al bando per i soggetti gestori di centri estivi per l'anno 2023 con sede dell'attività nel territorio dell’Unione Rubicone e mare
Assistenza all’organizzazione di eventi estivi, a progetti educativi o di cooperazione sociale sono gli ambiti in cui l’impegno civile volontario dei giovani potrà essere valorizzato
Mauro Graziano, sindaco di Longiano, sottolinea: "La Rsa Colle Carducci rappresenta un importante presidio socio-sanitario per la nostra comunità, seguiamo con grande attenzione l’evolversi della lunga vertenza"
Scarpellini: "Hanno portato a termine l’attività di polizia giudiziaria in un contesto difficile per l’orario notturno e la presenza di terze persone, e nonostante le lesioni patite nella colluttazione. Un grande esempio di dedizione e competenza”
Queste le linee programmatiche del biennio di presidenza di Filippo Giovannini, illustrate al Consiglio dell’Unione Rubicone e Mare nella seduta del 7 novembre
"Cosa è realmente oggi l'Unione? Un ente di secondo livello che consente di ottenere un ottimizzazione ed efficientamento dei costi e i servizi, o una creatura informe ed inefficiente?"
Da mercoledì 19 ottobre e fino a oggi, venerdì 21 ottobre, una delegazione dell'Unione Rubicone e Mare si trova a Ioannina, in Grecia, per il quinto evento del progetto Future, finanziato dal Programma Europa per i cittadini
“In questo particolare momento questo aiuto ha un grande peso per le famiglie e le persone in situazione di bisogno" affermano il Presidente dell’Unione Rubicone e Mare Filippo Giovannini e l’Assessore ai Servizi Sociali dell’Unione Maria Letizia Bisacchi
“Ringraziamo i cittadini per le loro risposte, importanti per migliorare i servizi che eroghiamo" affermano il Presidente dell’Unione Rubicone e Mare Filippo Giovannini e la Vicepresidente e Assessora ai Servizi Sociali Maria Letizia Bisacchi
Tutti gli enti coinvolti, dopo un iter complesso, hanno approvato il progetto definitivo-esecutivo del Parco Archeologico e il Progetto definitivo-esecutivo della bretella del Rubicone
"Ci congratuliamo con Simone per questo nuovo impegno" intervengono Alice Buonguerrieri ed Emilio Zarrelli, rispettivamente coordinatore provinciale e responsabile comprensoriale di Fratelli d'Italia
Al termine della cerimonia sono stati consegnati i riconoscimenti dati agli agenti che, nel 2020 e nel 2021, si sono particolarmente distinti per operazioni o attività meritevoli di lode
Le ambasciatrici dell’Unione Rubicone e Mare hanno presentato i progetti dell’Unione incentrati sul tema dei diritti: Romagna Inclusiva contro le discriminazioni sessuali e l'esperienza dello sportello antiviolenza Alba
Tre su quattro progetti dell’Unione Rubicone e Mare in area sociale candidati al Pnrr sono stati ammessi a finanziamento, per un totale di 2.075.000 euro
“Inclusione significa dignità e diritti e la salute è il primo tra questi" afferma l’Assessora ai Servizi sociali dell’Unione Rubicone e Mare Letizia Bisacchi