Secondo quanto segnalato al sindacato, nei giorni scorsi un lavoratore addetto alla portineria del Campus cesenate sarebbe stato minacciato con un coltello da due giovani stranieri
Spiega la Uil: "Sono passati oltre quattro mesi e le famiglie dei territori alluvionati hanno ricevuto solo 3.000 euro stanziati dalla Protezione Civile e, in alcuni casi, dalle donazioni ricevute dai singoli Comuni alluvionati"
Dura replica alla Uil: "E’ fuorviante e persino banale correlare le dimissioni del personale sic et simpliciter al disagio del personale sanitario, peraltro senza citare il dato all’entrata di nuove risorse"
"Il settore sanitario vive da troppo tempo una sofferenza che fatica a trovare delle soluzioni che possano garantire risposte ai tantissimi professionisti che ne fanno parte", il grido d'allarme viene lanciato dalla Uil di Cesena
"Anche negli anni passati la Uil ha affermato che Cesena ha visto una perdita di punti di riferimento importanti a partire dalla chiusura della sede distaccata del Tribunale così come dell’Ispettorato del Lavoro solo per citarne alcuni"
“Siamo soddisfatti di questo risultato - dichiara Martina Zignani Segretaria Organizzativa della Uiltucs di Cesena -.Un ringraziamento va a tutti i lavoratori che hanno scelto di dare fiducia ai nostri candidati"
"Il personale che lavora in questo settore viene assunto troppo spesso con contratti che non rispettano condizioni di lavoro che vedano un adeguato riconoscimento delle tutele"
Si è riunito il consiglio territoriale del sindacato Uila alla presenza di sessanta delegati in rappresentanza di molte aziende del settore agroalimentare Cesenate
L’elezione è avvenuta nel corso dei lavori del Consiglio Territoriale della Uil di Cesena che si è tenuto mercoledì mattina e ha visto la partecipazione anche di Giuliano Zignani in qualità di presidente nazionale Ital, il Patronato della Uil
"Sono molto grato per la fiducia che mi è stata accordata dal Consiglio confederale per questo nuovo incarico importante e prestigioso, ma con molte sfide davanti"
Così il segretario generale della Uil-Uilm Cesena, Fabrizio Ronconi, aggiornando che "ripreso il confronto sulla trattativa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale in Technogym, dopo il rinnovo dell’Rsu"
"Non vorremo si fosse colti alla sprovvista come successo con la vicenda delle auto medicalizzate. Su questo argomento vogliamo ben sperare di trovare e sentire subito forte e chiara la voce dei sindaci"
Il sindacato dichiara "di essere disponibile a riprendere la trattativa ed a procedere con tempi serrati (anche ad oltranza) per poter concludere nel più breve possibile il negoziato"
"La crisi della Sanità Regionale e nello specifico del nostro territorio provinciale è gravissima, e siamo fortemente stupiti che il Presidente della Provincia, intervenga in modo improvvido, a difendere scelte sbagliate sul fronte emergenziale e non solo"
"Tante promesse ma di fatto ci troviamo fermi ad incontri informativi che non hanno prodotto al momento nemmeno un primo documento sul quale aprire un vero confronto", afferma il sindacato
"Non si interviene, in un reale abbassamento delle tasse, anche con detassazione della tredicesima o degli aumenti contrattuali e con un significativo abbattimento del cuneo fiscale sulle retribuzioni"
"La Uil Emilia Romagna - sottolinea Zignani - sarà sempre al loro fianco. E’ profondo, tuttavia, il rammarico nel vedere la nostra regione così profondamente infiltrata delle organizzazioni mafiose"
Dal 14 al 16 luglio, a Cesenatico (piazza Andrea Costa) si tiene la Festa nazionale della Uil che ha scelto come filo conduttore il tema ‘Persone, lavoro e sviluppo nel Terzo Millennio’
La Uil "esprime soddisfazione per l’impegno assunto dall’Azienda, rispetto al quale però è necessario passare a risposte concrete nei confronti dei lavoratori dell’Ausl Romagna"
Dopo lo stato di agitazione proclamato all’Ausl della Romagna, come nelle altre aziende sanitarie della Regione, continua la battaglia della Uil e della Uil Fpl per contrastare gli spettri di un indebolimento della Sanità
"La situazione è da codice rosso. Per questo come Uil Emilia Romagna abbiamo redatto due ordini del giorno che verranno spediti ai capigruppo dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna e dei Comuni"
"Tanta politica aveva promesso finanziamenti adeguati per riaffermare la centralità della sanità pubblica e il valore del personale sanitario", rimarcano i sindacalisti