Mediatip si occuperà della realizzazione e promozione di pacchetti ed esperienze turistiche costruite sulle eccellenze dei territori forlivese, cesenate e ravennate acquistabili direttamente on-line
“Siamo entusiasti ed orgogliosi nel constatare l’ottima partecipazione al bando, che quest’anno ha ricevuto la partecipazione di quasi il triplo delle proposte delle scorse edizioni"
La contessa Silvia morì nel 1920, lasciando per testamento la villa al Comune di Cesena, affinché vi ospitasse un’opera benefica, in memoria del figlio Pietro e di Giosuè Carducci.
Il Partito Democratico di Cesenatico promuove alla cittadinanza l’iniziativa: 'Idee, strategie e strumenti per il turismo post covid: digitale, sostenibilità e green'. L'incontro al Museo della Marineria
Oggi, oltre alla rocca, chi visita Montiano può ammirare sul colle il suggestivo Parco della Rimembranza, con il Monumento ai caduti, dal quale si gode uno splendido paesaggio sulla pianura
Approvata la delibera per disciplinare le concessioni di suolo pubblico per la prossima stagione estiva: la possibilità di ampliare lo spazio a disposizione sarà a pagamento
Il viaggio prende avvio da Bagno di Romagna, rinomato territorio termale raccontato dal Sindaco Marco Baccini e Assessore al Turismo dell’Unione Valle Savio
"Il turismo è una faccenda seria per Bagno di Romagna e seriamente la dovrebbe considerare l'Amministrazione comunale, anche quando viene chiamata a far chiarezza sulle proprie scelte"
I sindaci della Riviera "vogliono esprimere vicinanza e solidarietà alle imprese balneari che il 10 marzo manifesteranno a Roma contro riforma delle concessioni demaniali"
“I flussi dei lavoratori stagionali stranieri sono gravemente insufficienti” a dirlo è Leandro Pasini, Presidente dell’Associazione Albergatori di Cesenatico
Il Consorzio Cesenatico Bellavita - unisce i migliori alberghi a 3 e 4 stelle di Cesenatico - e taglia il traguardo dei 10 anni nel segno dell’innovazione e della qualità
L’imposta di soggiorno verrà raccolta e riversata direttamente ai Comuni e agli Enti solo per gli annunci che siano stati identificati dagli host come locazioni brevi, riconducibili alle categorie inserite in questa lista
I dati provvisori dell’anno 2021 relativi al movimento turistico, resi disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, certificano una ripresa nelle due province del territorio Romagna, con decisi incrementi annui negli arrivi e nelle presenze