Si prevede "un rafforzamento patrimoniale da realizzare mediante un aumento di capitale per cassa da 20 milioni di euro e una conversione in capitale di 60 milioni di euro di credito bancario"
Il colosso cesenate delle costruzioni Trevi informa che il Consiglio di Amministrazione ha approvato la sottoscrizione dell’accordo di moratoria e standstill
L’approvazione del progetto di bilancio, spiega l'azienda, è significativamente avvenuta nel giorno di completamento dell’aumento di capitale in opzione e dell’aumento di capitale riservato alle banche creditrici di Trevi
"Gli impegni di sottoscrizione assunti da FSI Investimenti S.p.A. e Polaris Capital Management ammontano complessivamente a circa 77,5 milioni di euro"
La seconda parte del closing dell’operazione di vendita della Divisione Oil&Gas del Gruppo Trevi al gruppo Meil è stata fissata tra le parti per il 30 marzo
!Il differimento della data di esecuzione della seconda parte del closing, concordato con il gruppo Meil, si è reso necessario a seguito dei recenti avvenimenti che hanno interessato tutto il territorio italiano"
La società sottolinea che "Fsi Investimenti, Polaris, e il colosso indiano Meil confermano la validità degli impegni assunti". Pronto il reclamo per l'omologa dell'accordo di ristrutturazione
Sarebbe una causa ostativa formale a bloccare l'omologa da parte del tribunale di Forlì, e questo a prescindere quindi dalla solidità del piano. Trevi da parte sua ha già comunicato che porterà la questione alla Corte d'Appello
Fumata nera per la cesenate Trevi. Il Tribunale di Forlì ha rigettato l’omologazione dell’accordo di ristrutturazione raggiunto fra il gruppo Trevi e i creditori
Il risultato netto di pertinenza del gruppo al 31 dicembre 2017 ammonta a -432,8 milioni di euro (-348,3 milioni rispetto al 31 dicembre 2016, quando si attestava a -84,5 milioni di euro)