Nel bacino di Forlì – Cesena saranno impiegati complessivamente 272 autobus. Di questi, 47 sono bus a noleggio messi a disposizione da vettori privati, di cui 31 già attivi da settembre e 16 inseriti con la ripresa di gennaio
"Per le linee extraurbane ci siamo già rivolti ai privati e lo faremo ancora: potenziati i servizi con 5,7 milioni di chilometri aggiuntivi e 272 autobus in più"
Quasi 600 mezzi in strada dal 2021 ed entro i prossimi 5 anni. Corsini: "Una flotta di mezzi ecologici che cambierà lo stile di vita e la mobilità nella nostra regione"
Per facilitare le operazioni di controllo a bordo del titolo di viaggio, potrà essere richiesto di esibire il biglietto anche in stazione, prima della salita
Attraverso una lettera inviata il 22 luglio al Presidente della Regione Stefano Bonaccini, all’asessore di diretta competenza Andrea Corsini, ai sindaci dei Comuni capoluogo e ai Prefetti della regione, le sigle rappresentative della categoria hanno proclamato lo stato di agitazione
“Nella legge di Bilancio e nel Dl fiscale, l’autotrasporto esce purtroppo gravemente penalizzato", sottolinea il presidente di Confartigianato Trasporti cesenate Luca Facciani
Il Comune di Bagno di romagna riserva con una prossima variazione di bilancio una somma per il rimborso degli aumenti collegati all’abbonamento scolastico “Under 26”
Mancano solo due settimane all’entrata in vigore dei nuovi divieti per il trasporto merci in Austria, su cui i governi di Italia e Germania sono intervenuti con una comunicazione al Commissario europeo ai Trasporti.