Notizie su territorio
Cala il sipario sull’edizione speciale della Scuola di paesaggio “Emilio Sereni” con oltre 100 iscritti
Sono stati più di 40 i relatori: al centro del dibattito le sfide del futuro e la cura del territorio dopo l’alluvione
Cesena co-capoluogo? La Cisl: "La proposta sia parte di un progetto di sviluppo per la Romagna"
"Riconosciamo che Cesena è già protagonista in Romagna, e siamo pronti a partecipare attivamente al dibattito per un futuro migliore per l'intera comunità romagnola", viene sottolineato
Cesena co-capoluogo di Provincia con Forlì? La Cgil: "Serve un piano strategico provinciale"
Le segretarie generali delle Cgil di Forlì e di Cesena, Maria Giorgini e Silla Bucci, commentano così la proposta del sindaco di Cesena Enzo Lattuca
Bagno di Romagna, bandi per la gestione dell'Ex-vivaio forestale” e l'area del chiosco in Piazza Martiri
"Le due iniziative rappresentano una grande opportunità la vita locale, le associazioni e le realtà associative che desiderino promuovere la loro attività e diffondere la cultura e il valore della comunità locale a maggior rilievo", commenta il sindaco Marco Baccini
Sogliano, condivisione di idee e progetti: al via il percorso di attivazione imprenditoriale "Open Doors"
L'obiettivo principale di Open Doors è l’animazione imprenditoriale, cioè l’attrazione di idee e progetti in grado di rigenerare il tessuto economico di Sogliano al Rubicone
Comuni esclusi dalla Strategia nazionale per le aree interne, la Regione: "Scelta imposta dal governo"
"La scelta imposta dal governo nazionale difficilmente sarà revisionabile", spiega l'assessore Taruffi, aggiungendo inoltre che “a questi 7 comuni cercheremo di dare il sostegno che meritano”
Aree interne, scontro nel Pd: "Basta a divisioni ideologiche o di corse a chi vuole fare il primo della classe"
Per il coordinatore dell'Agorà, Enzo Valbonesi, "non è mai opportuno fare balenare una sorta di guerra tra i territori più svantaggiati.
"Non sono di serie B", battaglia di Bulbi per i comuni dell'Appennino esclusi dalle strategie per le aree interne
Massimo Bulbi (Pd): “Ai piccoli comuni dell’Appennino servono risorse per sopravvivere, chi vi abita non è cittadino di serie B”
Turismo e prodotti tipici, in un unico 'cervellone' le sagre e le feste di 140 Pro Loco: ecco Romagna Autentica
Si chiama "Romagna Autentica" il progetto presentato alcuni giorni fa da Mediatip, presso il Comune di Forlimpopoli, alle proloco e agli stakeholders territoriali
Centro sportivo di Ponte Abbadesse, "Ha prevalso il buon senso. Sosteniamo i diritti dei ragazzi"
Vittorio Tortolone, presidente del comitato "Aiutiamo i Ragazzi del Centro Sportivo Elio Maraldi di Ponte Abbadesse" saluta "con gioia" l'accordo trovato
Bagno di Romagna tra "I Borghi più belli d’Italia", "Una conferma delle nostre potenzialità"
“I Borghi più belli d’Italia” è un circuito selettivo a livello nazionale, che mira alla valorizzazione di quei borghi italiani che esprimono un campione esclusivo di patrimonio storico, culturale, artistico, ambientale e di tradizioni locali
Due inaugurazioni in un solo giorno: il progetto "Mercato Sicura" e casette dell'acqua a Mercato
Una giornata importante alla quale sarà presente Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza Regione Emilia-Romagna
Ecco la convenzione per la valorizzazione dell'entroterra: firmano Gal e Destinazione turistica Romagna
Il futuro del turismo passa dall'entroterra. Questa la consapevolezza alla base del progetto di marketing per la "Promozione integrata del Territorio" al centro della Convenzione sottoscritta
Salute del singolo e della comunità: il Comune di Cesena aderisce alla Rete Italiana Città sane
Confermando le progettualità avviate sul fronte della sostenibilità ambientale, il Comune di Cesena ha aderito all’associazione “Rete italiana Città Sane Oms”
Raccoglie con la moglie il fiore di Albana per il suo gin: "Più romagnolo di così non c'è, il marchio un galletto arrabbiato"
L'originale idea di raccogliere i fiori di Albana per utilizzarli è venuta a Marco Zavalloni, cesenate, 42 anni, di lavoro agente di commercio nel settore del beverage.
Unione Rubicone e Mare, "Reciprocità e visione comune": le linee di mandato del biennio Giovannini
Queste le linee programmatiche del biennio di presidenza di Filippo Giovannini, illustrate al Consiglio dell’Unione Rubicone e Mare nella seduta del 7 novembre
Lago di Quarto, Pompignoli (Lega) scrive al neo assessore Taruffi: "Serve piano per la valorizzazione"
Il documento è stato condiviso col primo cittadino Enrico Cangini
A Mercato Saraceno si cambia musica: si raccolgono idee per dare una nuova vita all'ex discoteca Maverik
Si comincia alle 16 presso l’ex discoteca Maverik a Monte Castello, con un sopralluogo guidato e la possibilità di indicare bisogni e idee sul suo riuso sulla “lavagna dei desideri”
Savignano, torna l'appuntamento con "Dillo al sindaco" al mercato ambulante
A colloquio col sindaco si potranno comunicare direttamente eventuali disagi, chiedere chiarimenti sui servizi o conoscere meglio i progetti futuri dell'amministrazione
Dissesto idrogeologico, vedono il traguardo 24 progetti del Piano di Sviluppo Rurale dedicati alla montagna
Il Consorzio di Bonifica della Romagna ha ultimato i lavori di 24 interventi finanziati coi Fondi Europei dedicati alla prevenzione di danni da fenomeni franosi della collina e della montagna, a tutela delle aziende che lì vivono e lavorano
Anche alcuni "pellegrini" romagnoli alla presentazione della nuova guida della via Romea Germanica
Alla inaugurazione ed ai vari appuntamenti ha partecipato il presidente dell’Associazione Italiana Flavio Foietta, di Santa Sofia, insieme ad altri “pellegrini” romagnoli, di Cesena, Forlì e Bagno di Romagna
Romagna Next in Tour: un "ufficio mobile" per captare gli obiettivi strategici prioritari
Il progetto si propone direttamente in alcune delle località romagnole, grazie alla campagna “Romagna Next in Tour”, in programma dal 30 settembre al 22 ottobre
Prosegue l'operazione "Fiumi puliti": sul Savio avviata la costruzione di una briglia selettiva
Già avviato anche il secondo cantiere previsto sul fiume Savio, nel comune di Cesena, dove verrà realizzata una briglia selettiva per intercettare materiale flottante a monte del centro abitato e della cava denominata “Cà Bianchi”
Dopo i ritrovamenti un parco archeologico nella Valle del Rubicone, disco verde alla variante cartografica
Prevista la messa in rete dei Comuni delle Terre del Rubicone per valorizzare l'area dopo i ritrovamenti avvenuti a Gatteo, San Giovanni in Compito, Longiano e Savignano Sul Rubicone