"L’incontro - afferma il presidente Lattuca - è stato anche l’occasione di raccogliere una riflessione da parte degli amministratori sulla possibilità di mettere in rete competenze amministrative, presentare progetti e gestire e servizi insieme in un contesto di comuni collinari per caratteristiche e vocazione affini",
Con la rimozione dei residui naturali che si trovano all'interno delle condotte idriche, Hera intende garantire una ulteriore qualità dell'acqua di rete, migliorandone le proprietà organolettiche
Il Nome “Piccole Impronte” è stato scelto dai cittadini e dalle famiglie del primo anno tramite una votazione sulla piattaforma partecipativa Mercato Trifase, progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna
Sono stati infatti 926 i votanti totali, un calo preventivato rispetto al 2017, ma in generale contenuto visto che cinque anni fa le schede valide furono 1209
La giornalista Laura Gialli, dopo aver risalito con il presidente Luca Santini il primo tratto dell'Arno, fiume sacro agli etruschi che ha anche svolto un ruolo capitale anche nella storia di Firenze, si è addentrata nella faggeta vetusta
"In questo momento storico, abbiamo un’occasione unica e probabilmente irripetibile - afferma il presidente Ambrogetti - sfruttando le risorse messe a disposizione dal Pnrr "
La Corte dei conti ha dato il disco verde al decreto che assegna alla Regione quasi 21 milioni di euro stanziati dal Ministero della Transizione ecologica per opere che interesseranno sette province
Nel documento presentato al ministro Patrizio Bianchi, il parlamentare romagnolo si fa portavoce delle istanze avanzate dai territori chiedendo "una normativa che superi la logica del numero prefissato per la costituzione delle classi"
"E’ infatti immediatamente comprensibile – continua Baccini nella sua missiva – come una simile norma determini un danno incalcolabile sul comparto del turismo slow, con ricadute dirette in termini di fruizione turistica dei luoghi"
Fitto elenco di protagonisti al talk show organizzato dal GAL L’Altra Romagna sulle tematiche del patrimonio forestale pubblico e locale, e sulla valorizzazione della fauna selvatica
Pompignoli è pronto a chiedere all’assessore regionale Mammi un’informativa dettagliata sul nuovo piano in Commissione assembleare politiche economiche
"Tutti coloro che vivono a Borello e nelle piccole frazioni tra i Comuni di Cesena e Mercato Saraceno spesso devono percorrere diversi chilometri per raggiungere i servizi utili al cittadino"
Si tratta di un portale istituzionale, con una grafica accattivante e funzionale, che permette all’utente una navigazione immediata e semplice da pc, tablet e smartphone