“Appena dieci giorni fa - ricorda il sindaco Paolo Lucchi - avevamo rilanciato l’appello ai dipendenti di Comune e Unione per rendersi disponibili a svolgere missioni nei Comuni coi quali il nostro territorio è stato gemellato, e la risposta è stata immediata"
Per l’ultima necessità che gli è stata presentata non riesce a raccogliere il denaro con le sue sole forze, per questo fa un appello pubblico: “Ora che c'è bisogno di una Panda"
Il campo di accoglienza per gli sfollati a Sant'Angelo di Amatrice questa settimana è gestito dalle Misericordie dell'Emilia Romagna, tra cui le Confraternite Valle del Savio, Alfero, Sarsina e Balze
Si tratta di un'iniziativa concreta per dare il contributo di tutto il Gruppo e dei suoi lavoratori a sostegno delle popolazioni drammaticamente colpite dal sisma, una responsabilità molto sentita anche per il ruolo che Hera ricopre al servizio del territorio e dei cittadini.
L'Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena "ringrazia gli iscritti che si sono resi disponibili e che si renderanno disponibili in futuro per supportare le popolazioni colpite da questo tragico evento"
Complessivamente sono stati raccolti 2203,33 euro, cifra versata in due tranche sul c/c dell’Agenzia Protezione Civile Emilia Romagna con la causale "Emilia Romagna per sisma Centro Italia"
La cifra donata è stata raccolta tramite l’adesione all’iniziativa “Un’Amatriciana per Amatrice”, in occasione dei festeggiamenti patronali dell’8, 9 e 10 settembre
La Diocesi aderisce all'invito della Cei per una raccolta straordinaria di offerte in aiuto alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto in Centro Italia
Procede fino a domenica, nei ristoranti l'iniziativa Fiepet-Confesercenti "Un'Amatriciana per Amatrice". Un primo piatto per aiutare le imprese della zona
Confcommercio-Imprese per l'Italia ha aperto una sottoscrizione libera e volontaria tra le proprie associazioni territoriali e di categoria, fra cui quella di Cesena
Durante la settimana, così come succederà in tutta Italia, nel cesenate questi ristoranti offriranno nel loro menu, in un giorno scelto a loro discrezione, una amatriciana per la ricostruzione
La Romagna della musica (e non solo) si mobilita per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto. In piazza del Popolo a Cesena si terrà la manifestazione "Mille voci un cuore solo
“Il sisma che ha colpito nei giorni scorsi il Centro Italia – commenta Graziano Gozi, direttore della Confesercenti Cesenate - ha trovato la pronta risposta di un paese che si è attivato velocemente"