Olidata, che sta investendo nella sicurezza e protezione dei dati e che punta a consolidarsi come attore di riferimento nel campo della cybersecurity, ha partecipato all’evento apportando il proprio contributo e la propria testimonianza
Si svolgerà il 13 giugno a Cesena alle 15,30 nell’Aula Magna del Campus Universitario un importante workshop sul tema “Large Language Model: Una nuova opportunità dell’Intelligenza Artificiale"
Tim, attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, sta realizzando a Gambettola un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 700mila euro
L’azienda cesenate ha organizzato una serie di attività per dare a ragazzi e ragazze l’opportunità di investire sul proprio futuro e su quello del Paese
"La tv sta cambiando. E' in arrivo l'alta qualità". Questo lo spot utilizzato dal Ministero dello sviluppo economico nell'annunciare la riorganizzazione delle frequenze televisive
Le tre Province della Romagna hanno da tempo avviato un percorso per individuare possibili collaborazioni nella progettazione di nuove soluzioni nell'ambito delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
E' possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio smartphone, o interromperla anticipatamente al rientro, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato
Continua spedito il processo di digitalizzazione del Comune di Mercato Saraceno che da lunedì 28 giugno si doterà di un nuovo strumento a supporto dell’ufficio tecnico
L'assessore Donini: "Altro esempio del patto di corresponsabilità tra cittadini e istituzioni contro il virus, prima tracciamo i contatti prima lo isoliamo"
Il percorso fornirà informazioni sui principali fenomeni legati alla sicurezza online, coinvolgendo ciascun partecipante in una riflessione personale sul proprio grado di consapevolezza nel muoversi in rete
"Si richiede che il Sindaco applichi il principio di precauzione e, applicando la legge quadro, faccia un regolamento per un corretto insediamento urbanistico delle stazioni radio base, e altre richieste"
“La banda ultralarga resta un miraggio per i residenti della valle del Savio, se si considera che le abitazioni non sono raggiunte dalla fibra ottica in nessun comune eccetto Cesena"
L'applicazione, unica nazionale e interoperabile a livello europeo, non raccoglie dati identificativi dell'utente, come prevede la normativa sulla tutela della privacy
I percorsi proposti (di durate diverse, minimo 40 ore-massimo 80 ore) forniscono alle partecipanti l’opportunità di sviluppare competenze in un’ampia gamma di contenuti digitali