Il Bonci è quello delle grandi occasioni, e la fibrillazione sale col passare dei minuti, fino all'arrivo del Presidente della Repubblica, accolto da un lungo applauso e da calorose strette di mano. Il sindaco ripercorre la vocazione agricola di Cesena
Uno spettacolo teatrale in piena regola quello realizzato da Techne per festeggiare i suoi primi 25 anni al Teatro Bonci di Cesena alla presenza dei due sindaci soci, Enzo Lattuca, sindaco di Cesena e Gian Luca Zattini, sindaco di Forlì
Nella giornata di mercoledì il Sindaco Enzo Lattuca ha incontrato i donatori ricordando la maestra Ludovica Cariglia, tra i fondatori del Cidi di Cesena e di Cesenatico
"A causa di guasto al sistema antincendio intervenuto nella notte di giovedì – commenta l’Assessore alla Cultura Carlo Verona – insieme a Emilia Romagna Teatro Ert Teatro Nazionale abbiamo ritenuto opportuno annullare lo spettacolo ‘Uno sguardo dal ponte’"
“Il teatro – commenta l’Assessore all’Inclusione e alla Cultura Carlo Verona – è un luogo aperto alla città e vogliamo renderlo sempre di più alla portata di tutti e di tutte le età"
"Giuseppe Balzani ha amato il Teatro Bonci e il suo palcoscenico lasciando di se il ricordo di un appassionato impegno per il lavoro e per lo spettacolo", il ricordo di Pollini
L’assessore Felicori: “Risorse importanti, che daranno un nuovo impulso ai luoghi destinati allo spettacolo e agli edifici del patrimonio architettonico, storico e contemporaneo che viene destinato a ospitare attività culturali”
“Siamo molto orgogliosi di questa azione – commenta l’Assessore alla Cultura e all’Inclusione Carlo Verona – che non solo mette in luce la particolare attenzione che Cesena riserva alle persone più vulnerabili ma rafforza la dimensione sociale della cultura"
Al Teatro Bonci sabato 1 ottobre, in occasione dell’inizio della stagione teatrale, gli spettatori ritroveranno le porte del bar aperte sul Foyer: si ripristina, infatti il ristoro caffetteria e drink, molto richiesto dal pubblico, con una nuova gestione e il nome di Caffè del Teatro
La proposta di intervento presentata dall’Amministrazione comunale di Cesena insieme a Energie per la Città è stata ammessa a finanziamento per un importo complessivo di 336 mila euro, su un progetto del valore complessivo di 420 mila euro
Sarà visitabile nei suggestivi spazi del ridotto del teatro, un luogo che ben presto tornerà alla cultura dopo aver assunto una funzione più tecnica fino al 2018
Prosegue l’impegno del Comune di Cesena sul fronte della riqualificazione energetica degli edifici pubblici e della promozione dei comportamenti eco-sostenibili
Il Ridotto, che ha una superficie complessiva di circa 615 metri quadrati, si articola in un vano scale a doppia altezza che costituisce il punto di accesso dall’esterno, aprendosi su piazza Guidazzi, al di sotto del portico del Teatro
L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena incontra il Teatro con il primo appuntamento pubblico rivolto agli studenti
ERT / Teatro Nazionale inaugura la nuova stagione nei teatri delle città che abita, dando vita a quattro cartelloni, con la volontà di tornare a far parte della quotidianità urbana durante l’intero anno
"In una platea che è diventata una bellissima piazza di legno con pannelli ai lati - spiega Gabriele Marchesini, regista e, in parte, interprete dell'evento - si alterneranno dei quadri molto suggestivi"
opo i lunghi mesi di chiusure dovute all'emergenza sanitaria, 'Il Bonci sotto le stelle" nasce anche per invitare di nuovo, in sicurezza, il pubblico nei due straordinari palcoscenici naturali del Chiostro di Via Montalti e di Villa Silvia “Carducci"