Un anno difficilissimo per l’intero settore turistico per il quale l’Amministrazione ha con forza puntato a mantenere in vita un importante programma di promozione e manutenzione del territorio
Il M5S di Cesena reagisce così alla decisione dell'amministrazione comunale di far pagare la tassa per l’occupazione del suolo pubblico (Cosap) agli ambulanti
La Giunta ha anche affrontato la questione dell’applicazione dell’Imu a quei lotti di terreno inedificati che presentano tuttavia una potenzialità edificatoria condizionata dalla presenza di vincoli e circostanze che ne frustrano la realizzazione in concreto
"E' vero - ammette Luca Ferrini, l'assessore alle attività produttive del Comune di Cesena - nelle previsioni c'era che non pagassero fino alla fine dell'anno ma, le cose sono cambiate"
La Giunta Comunale ha infatti previsto una riduzione del 30% sulla parte variabile TARI 2020 per le utenze non domestiche che sono state interessate dalla sospensione dell’esercizio per almeno 30 giorni nel 2020
Il Sindaco ha esposto i dati della “No Tax Area”, ovvero la misura messa in campo dal Comune che consiste nell’esenzione totale dei tributi comunali per le nuove attività imprenditoriali nei centri storici per 3 anni di attività dall’apertura
L’Amministrazione ha approvato l’esenzione della tassa di occupazione del suolo pubblico anche alle concessioni permanenti: chioschi fissi, mercati ambulanti e spettacoli viaggianti
I 300mila euro destinati agli aiuti alle imprese locali sono stati prelevati dall’avanzo di amministrazione 2019, parte libera, con l’obiettivo di erogarli sotto forma di contribuiti
Afferma Gozzoli: "È un periodo delicato e complesso e stiamo mettendo in campo tutti i nostri sforzi, un passo alla volta, per cercare di rendere migliore questa estate"
La Tari (Tassa sui Rifiuti) è applicabile a chiunque possieda e/o occupi locali o aree suscettibili di produrre rifiuto urbano o assimilato. Dal 2016 la TARI è riscossa direttamente dal Comune di Cesena. Ecco le informazioni necessarie
"Il Movimento 5 Stelle di Cesena - evidenzia Pasini - non smetterà mai di sottolineare come le decisioni della nostra Giunta siano per forza condizionate da quasi 30 milioni di euro di mancati incassi per tasse non pagate e sanzioni comminate e mai riscosse"
La tassa di soggiorno, rimarcano, "sarà certamente in forte calo rispetto agli anni precedenti in cui veniva inserito a bilancio circa 2.2 milioni di euro ed il cui gettito serviva per lo più a sostenere una gestione dell’ente pubblico che spende molto più di quanto potrebbe e dovrebbe"
"L'applicazione dell'Imu è una precisa scelta politica da cui si può comprendere in che modo le attività commerciali sono tenute in considerazione o meno, ancor più nell'anno nero del Covid".
Con il 730 il rimborso delle spese detratte arriva direttamente in busta paga o con l’accredito della pensione, mentre se ci sono somme da versare queste vengono trattenute. Vediamo come e dove presentare domanda a Cesena
Ecco un breve vademecum delle spese mediche e per l'acquisto di medicinali che è possibile detrarre ai fini Irpef e della documentazione da conservare.
Chi può versare i contributi Inps? Quanto va versato e a chi rivolgersi in caso di dubbi? Ecco tutte le informazioni sui contributi da lavoratore autonomo
I caf supportano i cittadini occupandosi di inoltrare pratiche e portare avanti adempimenti, come ad esempio la compilazione dei modelli 730, delle dichiarazioni fiscali di ogni genere, dei modelli Red, dei modelli Isee, la richiesta dei bonus fiscali