La Tari (Tassa sui Rifiuti) è applicabile a chiunque possieda e/o occupi locali o aree suscettibili di produrre rifiuto urbano o assimilato. Dal 2016 la TARI è riscossa direttamente dal Comune di Cesena. Ecco le informazioni necessarie
'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luciana Garbuglia, su proposta dell'assessore al bilancio Stefania Presti, ha deliberato misure di indirizzo che permettono il pagamento della prima rata Imu fino al 30 settembre, invece che il 16 giugno
Dal mese scorso il servizio tributi del comune di Mercato Saraceno ha avviato la fase di controlli ed accertamenti relativi alla riscossione della tasse comunali.
Per il pagamento va usato solo il modello F24 che il Comune di Cesena ha spedito nello scorso mese di maggio a tutti i contribuenti insieme ai modelli delle due rate precedenti
“Il tema dell’efficienza del servizio di gestione rifiuti, insieme alla relativa tassazione costituisce da tempo oggetto di particolare attenzione per il mondo delle imprese del cesenate"
A segnalarlo l’Ufficio Tributi del Comune di Cesena, alla luce dei ritardi accumulati da parte dei soggetti incaricati di consegnare i moduli di pagamento al domicilio dei contribuenti
"La riduzione della Tari nel 2018, tanto decantata dal sindaco Lucchi, è dovuta al dovuta all’ ampliamento della base imponibile su cui viene calcolata la tariffa e al recupero dell'area evasione/elusione"
La relativa delibera ha ricevuto giovedì mattina il nulla osta della Giunta comunale e sarà sottoposta al Consiglio comunale nella seduta del 22 febbraio.