Nel pomeriggio di sabato, infatti, il Governo ha apportato una modifica alle risposte alle domande frequenti (faq) in merito alla possibilità di spostamenti fuori dal proprio Comune per fare la spesa
"L’obiettivo di questa ristrutturazione - dice l’amministratore delegato di Cia-Conad, Luca Panzavolta - è di aggiornare e rilanciare il format di uno dei punti vendita storici di Conad nel territorio cesenate"
"In una fase delicata e cruciale come questa, chiudere i supermercati la domenica è stata una scelta responsabile che ha garantito un minimo, ma necessario, riposo agli addetti di settore", affermano i sindacati
Le catene dei supermercati aumentino i servizi di consegna a domicilio, anche assumendo personale ad hoc. E' la richiista che viene dal commissario ad acta
Queste limitazioni, che valgono per l’Emilia-Romagna ai sensi delle due ordinanze regionali assunte il 14 e il 21 marzo scorsi, risultano nell’insieme più restrittive della disciplina nazionale
Se anche tu spendi troppo quando esci a fare la spesa, questa piccola guida ti darà qualche spunto per affrontare con le giuste precauzioni la prossima gita al supermercato.
Il Sindaco di Gambettola Roberto Sanulli, nel suo discorso di saluto, ha espresso il proprio plauso per la scelta dell’azienda di investire in questo nuovo supermercato
"Gli imprenditori del commercio - afferma il presidente Confcommercio cesenate Corrado Augusto Patrignani - si trovano di fronte ad una situazione kafkiana"
Tuona il sottosegretario cesenate Sandro Gozi: "Basta polemiche strumentali. Basta notizie false sul l'introduzione di sacchetti di plastica biodegradabile"
Assobioplastiche ricorda che il consumo di buste si aggira tra i 9 e i 10 miliardi di unità, per un consumo medio di ogni cittadino di 150 sacchi all'anno. E intanto divampa la protesta sui social
La crisi finanziaria che aveva colpito la catena di discount alimentare aveva obbligato il proprietario a chiudere 123 negozi sui 370 gestiti in tutta Italia
L’innovazione sta nel mettere direttamente in contatto chi desidera ricevere la spesa con persone (i personal shopper), che fanno fisicamente la spesa al loro posto, nel loro supermercato di fiducia