Trasportata con tutte le attenzioni dall’Aula del Nuti alla Sala del San Giorgio, la teca è stata aperta dal dottor Francesco Maria Galassi e dai suoi collaboratori
Quando parliamo di riesumazione di cadaveri siamo abituati a pensare all'esame del Dna su persone uccise in modo violento, ma le indagini sulle spoglie di un cadavere si praticano anche per motivi storici
E' pronta la risposta all'appello sollevato dall'associazione “Benigno Zaccagnini” su CesenaToday. Dalla Fondazione fanno sapere che “in novembre è pervenuta l’autorizzazione"
Già da oltre un anno, preparandosi all’anniversario del 60° di fondazione della parrocchia (1957 – 2017), il parroco di Villachiaviche don Daniele Bosi aveva proposto l’idea alla comunità di creare un libro
Veniva così solennemente spostata la statuetta millenaria, era l’8 dicembre 1967. A rievocare un pezzo di storia locale è don Daniele Bosi, parroco di Villachiaviche