Notizie su storia
La difesa della razza, l'infamia del razzismo di Stato
Tredici studiosi raccontano il mare delle civiltà e delle culture condivise
Medievalismi: Guido Zucconi e il significato dell’architettura medievale
La Fiera dei libri ricorda la drammatica storia delle leggi razziali
Omaggio ai martiri delle trincee: Cesena e Gorizia ricordano assieme la Grande Guerra
Tommaso di Carpegna Falconieri parla del Medioevo italiano
Lo storico Gian Ruggero Manzoni narra la “Romagna alla Garibaldina”
Francesca Roversi Monaco indaga il Medioevo romantico fra storia e letteratura
Un enigma che dura da 600 anni: suspense sulla verità delle ossa di Malatesta Novello
Nel seicentesimo anniversario della nascita di Malatesta Novello, finalmente si saprà la verità sulle spoglie che dall’inizio dell’Ottocento erano conservate nell’Aula del Nuti
Si apre sul medioevo esotico la rassegna “Medievalismi”
Torna la rassegna "Limes a Cesena": si parlerà di geopolitica del Medio Oriente, dall’Iran alla Siria
Il dramma della pellagra nella Romagna ottocentesca
Doppio regalo alla Biblioteca Malatestiana: nuovi libri scientifici e il restauro di due codici medici
I due manoscritti restaurati grazie all’intervento della Casa di Cura San Lorenzino sono il codice S. V.1 e il codice S.V.2.
Cesenati protagonisti delle danze ottocentesche al Circolo Sottufficiali della Marina Militare di Ancona
Eleganza e dolci movenze sono il filo conduttore della ricostruzione di un gran ballo ottocentesco che grazie alle musiche del passato ha permesso ai convenuti di apprezzare le atmosfere di un tempo ormai lontano
A Cesenatico la terza edizione della Scuola di Politiche, Enrico Letta: "Indagheremo sul senso della storia"
Il fondatore della Scuola, Enrico Letta, ha accolto i giovani partecipanti dicendo che le istituzioni sono invecchiate e che il lavoro di SdP serve anche a capire come renderle più accoglienti
Torna la Scuola di Politiche: tra gli ospiti Enrico Mentana e Piero Angela
Sterminata collezione della Cesena che fu, dal benzinaio in piazza della Libertà al gregge sul Savio
La più vecchia risale al 1899, quando piazza del Popolo si chiamava ancora piazza Vittorio Emanuele. Poi ci sono quelle con gli auguri dalla Riviera
Tour per i mercatini e hobby per il collezionismo: prof cesenate costruisce un immenso patrimonio storico
Tra le sue "chicche" c'è un libro di Guglielmo Marconi del 1917 con una dedica a Degna, la figlia che chiamava affettuosamente Minnie
Malatesta Novello, Cesena celebra il grande "Signore" della città
"In programma - dice la direttrice Elisabetta Bovero - convegni, conferenze, presentazioni e mostre per approfondire lo studio e la ricerca sulla figura di Malatesta Novello"
La Romagna delle 5 Marce su Roma assolta a larga maggioranza: 414 assoluzione, 188 accusa
A dirlo il tribunale popolare di San Mauro Pascoli nel tradizionale processo organizzato da Sammauroindustria. Imputata la Romagna che per cinque volte ha marciato su Roma alla conquista del potere.
A Processo la Romagna "delle 5 marce su Roma"
Cesare attraversa il Rubicone: la storia riprende vita con lo slow mob
Cesenatico 1946: il naufragio del Titanic romagnolo
Si cerca un tirocinante per studiare l'evoluzione storica del Museo Archeologico
Sul sito del Comune può essere consultata anche la scheda completa del progetto di tirocinio