Unico nel panorama nazionale, nasce dalla proposta di HeraLab sostenuta dal Comune di Cesenatico e da Adac-Federalberghi per la promozione della sostenibilità ambientale
Nasce la Comunità Confartigianato Cesena imprese sostenibili con “I mercoledì della Sostenibilità", cinque webinar su finanza, welfare, ambiente e sicurezza sul lavoro
L'idea premiata al concorso Giovani Impresa Emilia Romagna di Confartigianato. "Le fibre naturali modificano totalmente la percezione dei capi, il benessere psicofisico che ne scaturisce è impagabile"
Sostenibilità e transizione ecologica al centro dell’incontro promosso da Confartigianato Cesena nella sala convegni di via Alpi a cui hanno preso parte Irene Priolo, assessore regionale all’Ambiente
Alberghi green, transizione ecologica e idee per la sostenibilità ambientale sono alcuni dei temi su cui si focalizzeranno i quattro progetti individuati dal consiglio multistakeholder ideato da Hera e che saranno realizzati nell’arco di due anni
L’architetto Richard Rogers chiarisce il concerto di sostenibilità con questa frase: “Se vogliamo migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo, l’unico modo è coinvolgere tutti”. Dunque anche il mondo dello sport.
Suona la campanella e nelle scuole arriva puntuale il nuovo progetto di educazione alimentare e ambientale e relativo concorso, che coinvolgerà oltre 20.000 alunni e approfondirà varie tematiche
L’indice calcolato da FinScience, basato su un mix di dati tradizionali e dati alternativi, aiuta a capire quali province italiane hanno performato meglio nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità fissati dalle Nazioni Unite
Un momento di incontro per far conoscere le caratteristiche di un edificio tra i primi in Italia per sostenibilità e zero consumo energetico: una casa passiva
Avviato mercoledì mattina in Camera di Commercio un dialogo tra istituzioni e imprese per un nuovo ciclo di progettualità pubblico-privata per rilanciare lo sviluppo economico del territorio
Il progetto è iniziato a dicembre 2013 e si concluderà a novembre 2016 e ha come obiettivo lo sviluppo di un modello "smart" (intelligente) per la pianificazione energetica integrata nelle città