Una rovinosa caduta per il ciclista nel sentiero "tufo bikers", si mobilita il Soccorso alpino
L'uomo era in compagnia di due amici che, a seguito della rovinosa caduta che gli ha causato un sospetto trauma all'arto inferiore, hanno dato l'allarme
L'uomo era in compagnia di due amici che, a seguito della rovinosa caduta che gli ha causato un sospetto trauma all'arto inferiore, hanno dato l'allarme
Sono stati prontamente contattati i soccorsi: sul posto sono giunti 6 operatori del Soccorso Alpino (tra cui un medico) ed è stato attivato Elipavullo per trasportare celermente la ragazza in ospedale.
Mercoledì pomeriggio nel comune di Verghereto il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna è stato attivato per reperire medicinali e cibo ad una famiglia che è rimasta isolata a causa della neve
Dopo avergli immobilizzato gli arti traumatizzati, l'uomo è stato posizionato su barella portantina e, per circa 40 minuti, trasportato verso il ponte di Cà Morelli e affidato ai sanitari del 118
L'incidente è avvenuto mercoledì mattina: intorno alle 11 è stato richiesto l'intervento del Soccorso Alpino - stazione Monte Falco per reciperare infortunato
Insieme a un gruppo di amici stava affrontando la falesia di Vigiolo, l'intervento dei soccorritori ha permesso di trasportare a valle l'escursionista
La centrale operativa del 118 ha così attivato la stazione Monte Falco del Saer che, con una squadra, è riuscita a raggiungere le due donne e a riportarle alla loro auto
La stazione Monte Falco del Saer è stata impegnata su diversi fronti nella giornata di domenica 30 ottobre con vari interventi, in particolare a Bagno di Romagna
L’uomo si trovava con un amico nelle Foreste Casentinesi per un escursione quando ha accusato un malore
Doppio intervento nel pomeriggio di venerdì 26 agosto per la stazione Monte Falco del Soccorso Alpino che, a distanza di poco tempo, si è trovata a dover gestire due eventi
Durante la giornata di sabato verso le 9 di mattina un aiutante di 32 anni si era allontanato dalla località e dal gruppo
Sul posto è stata inviata l’ambulanza di Sarsina, il Soccorso Alpino e Speleologico della Val Marecchia e della Valle del Savio e i Vigili del Fuoco
Per riportare la donna a valle è stato necessario l'intervento del Soccorso Alpino che è riuscito ad individuare il luogo dell'infortunio grazie a due squadre di ricerca
A dare l'allarme sono stati i compagni di escursione che hanno allertato i soccorritori facendo intervenire il 118 e il Soccorso alpino
E' successo nel pomeriggio di domenica in un sentiero che corre ad anello tra Careste e Rullato, nel comune di Bagno di Romagna
L'intervento per aiutare un escursionista di Gatteo in difficoltà nella zona del Lago Scaffaiolo, sull'Appennino modenese
A soccorrere la giovane è stato un altro gruppo di escursionisti prima dell'arrivo dei soccorritori del Soccorso alpino
Una donna sessantenne di Modena, ha infatti accusato un malore durante una breve escursione su un sentiero
L'incidente è avvenuto in una zona particolarmente impervia e ripida con una vegetazione molto alta. L'intervento del Soccorso alpino
Sul posto viene inviato il Soccorso Alpino e Speleologico stazione Monte Falco che ha attivato la squadra della Val Marecchia
Un uomo di 50 anni residente a Cesena, dipendente della società Romagna Acque nella mattinata di martedì 23 novembre è stato vittima di un incidente
Soccorso alpino in azione per soccorrere un escursionista finito in un profondo canalone a Verghereto
Appena si sono rese conto di non essere più in grado di proseguire il proprio cammino e nemmeno di tornare sui propri passi, hanno contattato i soccorsi
Imboccato il sentiero degli Gnomi i due hanno iniziato a salire. Giunti nella zona del Parco dell’Arminia, forse a causa della fitta nebbia i due coniugi si sono persi
Un gruppo si è inoltrato lungo un sentiero tracciato abusivamente, che ha fatto perdere loro l'orientamento, facendo partire i soccorsi