Il capannone frana sull'allevamento di 500 suini: lunghe ore di evacuazione per i Vigili del fuoco
Il crollo si è verificato in un'azienda nella frazione di San Giorgio. I Vigili del Fuoco in azione per salvare e recuperare i suini sotto le macerie
Il crollo si è verificato in un'azienda nella frazione di San Giorgio. I Vigili del Fuoco in azione per salvare e recuperare i suini sotto le macerie
In estate, per chi ha soggetti anziani che vivono soli in casa, è sempre bene effettuare controlli frequenti, una telefonata infatti può permettere a volte di attivare soccorsi tempestivi
Obiettivi futuri: potenziare ulteriormente le aree per i voli notturni e garantire interventi sicuri anche in condizioni di scarsissima visibilità
Rimasta immobilizzata a terra, la donna è stata soccorsa dai vigili del fuoco che la hanno poi affidata alle cure del 118
Le ricerche sono scattate quando era già buio, sulla scorta della segnalazione di una signora di Ravenna, uscita per andare a funghi, ma che si è persa quando sono scese le tenebre
Contorni ancora tutti da chiarire nel soccorso di una donna di 61 anni trovata in terra nella sua abitazione, incapace di muoversi a seguito di un trauma
Provvidenziale si è rivelata la segnalazione dei vicini che non sentito la loro vicina di casa da qualche giorno ed hanno visto che non svolgeva le sue normali abitudini
Il fattore tempo e la perfetta sincronia e integrazione di tutti gli interventi e delle articolazioni dell'Ausl coinvolte hanno fatto sì che il paziente si sia ripreso completamente e senza conseguenze
L'uomo attendeva la visita della Polizia Municipale per un controllo legato a una variazione anagrafica
Il nuovo mezzo, già annunciato in precedenza, sarà operativo da mercoledì
Il protocollo di sicurezza ha attivato al parco acquatico "Atlantica" di Cesenatico l'intervento dei sanitari del 118
Il fatto è avvenuto intorno alle 11.30, nello specchio d'acqua antistante il bagno numero 67
Per trarlo in salvo, data l’irraggiungibilità dei luoghi, si è reso necessario l’arrivo dell’elicottero dei vigili del fuoco munito di verricello dal lato toscano
Per un errore si è ritrovato in una stretta strada di campagna alle porte dell'area industriale di Pievesestina e qui è rimasto intrappolato dal cedimento della banchina
Una pattuglia della Polizia Stradale, dipendente dalla Sezione Speciale del Caps in servizio di vigilanza stradale, ha notato un pickup "Mitsubishi" parcheggiato a lato strada, con un uomo ed una donna che chiedevano aiuto
La dinamica della caduta non è ben chiara: la donna si trovava da sola quando, inciampando, sarebbe caduta in acqua, tra una barca e l'altra.
Il giovane, in uno stato generale di trascuratezza, era privo di documenti, e il personale in divisa ha faticato non poco per chiarirne l'identità
A chiedere l'intervento delle forze dell'ordine, lunedì sera intorno alle 21, è stato un camionista macedone di 43 anni
L'anziano bagnante si trovava in mare quando, secondo le prime ipotesi, è stato colto da malore. Riportato a riva, gli sono state praticate lunghe manovre salvavita
Tanta apprensione venerdì mattina al porto canale, quando un anziano passeggiando è caduto in acqua, all'età di 89 anni.
Si tratta di un quarantenne che non rispondeva ad alcuno stimolo: questo ha allarmato notevolmente la madre che lo ha rinvenuto e ha chiamato prontamente i soccorsi
La causa del fatto è stato il vento, che di fatto ha chiuso la porta di ingresso dell'appartamento quando la donna è momentaneamente uscita
I carabinieri della compagnia di Cesena hanno svolto una serie di indagini sul caso della donna trovata lunedì mattina a vagare fradicia e in stato confusionale nel letto del fiume Savio
E' stata trovata mentre, bagnata e con le temperature rigide di questi giorni, camminava in stato confusionale nel greto del fiume
Sul posto è sopraggiunta anche la Polizia. Qualcuno, infatti, non sapendo cosa stesse accadendo e giustamente allarmato ha pensato fosse un ladro