Domenica ecologica, è "sfida" aperta fra i comuni romagnoli
E' sfida aperta fra i Comuni di Cesena, Faenza, Forlì, Ravenna e Rimini, che insieme hanno promosso per domenica la prima "Domenica Ecologica Romagnola"
E' sfida aperta fra i Comuni di Cesena, Faenza, Forlì, Ravenna e Rimini, che insieme hanno promosso per domenica la prima "Domenica Ecologica Romagnola"
Da alcuni giorni nell'area del parcheggio che si affaccia sulla rotonda San Pietro è stato posizionato il mezzo mobile di Arpa per il monitoraggio della qualità dell’aria
Un abbonamento al prezzo scontato di un euro al giorno, per muoversi in autobus nelle giornate di limitazione della circolazione previste dall’Accordo regionale per la qualità dell’aria 2012/2015
Sulla questione dei blocchi del traffico interviene Legambiente, che "prende atto dell’anticipo delle chiusure al traffico a partire da ottobre",
Superare i giovedì senz'auto per puntare sempre di più su interventi strutturali mirati. Questa la ricetta dell'Amministrazione comunale di Cesena per ridurre l'inquinamento atmosferico
Il blocco del traffico del giovedì si è appena concluso (l'ultimo stop è stato giovedì 29 marzo), ma il Comune è già al lavoro per contribuire alla definizione del nuovo Accordo regionale per la qualità dell'aria
Dopo i due stop fuori programma, attuati nell’ultima settimana di dicembre e nella prima settimana di gennaio, dal 12 gennaio tornano anche a Cesena i giovedì senz'auto
Il prolungato stazionamento dell'alta pressione ha favorito condizioni di stabilità atmosferica con un superamento dei limiti previsti per le pm10, con valori oltre la soglia
Blocco del traffico del giovedì - previsto originariamente dal 7 gennaio 2012 in poi - anticipato al 29 dicembre e al 5 gennaio. A ciò si aggiungono altri due giorni senz'auto, la prossima settimana: lunedì 19 e martedì 20 dicembre
Tornano a Cesena da lunedì le misure di limitazione al traffico previste dall'accordo di programma biennale "Liberiamo l'aria" per la riduzione delle emissioni di gas inquinanti in atmosfera