"L’amministrazione comunale si allinea, seppure troppo a rilento, a proposte e richieste presentate dal nostro gruppo attraverso un gran numero di ordini del giorno"
Il coordinatore di Fratelli d'Italia: "Serve più personale delle forze dell'ordine, un sistema di videosorveglianza ad alta definizione e un piano concreto di contrasto agli episodi di criminalità"
Il dispositivo si adatta ad ogni tipo di porta e dall’esterno ha le stesse fattezze di quello classico. Si alimenta con batterie a litio o con la corrente
"Le risse, lo spaccio e i vandalismi tra stazione e Cubo sono la norma e non saranno certamente gli operatori di strada, gli spacci sociali e le promesse della Giunta a persuadere baby gang"
"Se la stazione è il luogo strategico e di centrale importanza che si descrive nel progetto che porterà 10 milioni di euro del Pnrr è tempo di agire di conseguenza con azioni vere a tutela del luogo e di chi lo frequenta"
L'annuncio di Fratelli d'Italia dopo l'interrogazione ministeriale: "L'unica autoscala presente sul territorio provinciale è quella dislocata nela sede centrale di Forlì, con tempi di intervento inadeguati"
Un viaggio attraverso 25 tappe, 6 regioni italiane, in 5 settimane, con 1 truck personalizzato con 35 mq di ospitality: sono i numeri dell' “Italy Truck Tour 2022”
"Il piano di potenziamento dei servizi di vigilanza prevede, tra appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza, complessive 45 unità (a fronte delle 37 assegnate nell’anno 2021)
"Migliorare l’illuminazione di alcuni parchi e della zona stazione e potenziare, dopo anni di promesse, il sistema di videosorveglianza sono atti dovuti, assunti in preoccupante ritardo"
"Gli interventi, di illuminazione, videosorveglianza e street art, sono stati eseguiti al ‘Cubo’, in piazza Aldo Moro, fino al parcheggio Machiavelli, e lato Vigne”
Nella mattinata di martedì si è tenuta una seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Antonio Corona,
“Da oltre sei anni i lavoratori non hanno aumenti salariali, devono accontentarsi di stipendi insufficienti, e inoltre si trovano a fare spesso i conti con violazioni delle norme"
"Soprattutto nelle ore serali, ci si trova davanti un folto gruppo di giovani che li stazionano e che si avvicinano, con fare poco rassicurante, agli avventori, soprattutto se donne"
“Siamo di fronte a un grande controsenso che, ovviamente, auspichiamo possa essere risolto. L’intera provincia di Forlì-Cesena è in aumento da un punto di vista della popolazione"