Blitz dei Nas in uno stabilimento dolciario della provincia, tra cibi scaduti ed escrementi di topi: maxi-sequestro
Controlli nel settore dolciario. I militari del Nas di Bologna hanno sequestrato complessivamente 13.000 chilogrammi di alimenti
Controlli nel settore dolciario. I militari del Nas di Bologna hanno sequestrato complessivamente 13.000 chilogrammi di alimenti
A guidare il sodalizio criminale, secondo gli investigatori, era "Zio Pio" cioè Rosario De Sisto, 63enne di origine campana, già ampiamente noto alle forze dell'ordine
Impegnati i militari della Guardia Costiera di Venezia, Ravenna e Cesenatico
I controlli sul demanio, sia sulle spiagge in concessione che su quelle libere, continueranno nei prossimi giorni
L'uomo, un 59enne di Cesena, già noto alle forze dell'ordine per reati quali bancarotta fraudolenta, falsità e ricettazione (commessi negli anni Novanta e già condannato in via definitiva), probabilmente non pensava più di essere nel mirino delle Fiamme Gialle
Non potevano più esercitare attività imprenditoriale per effetto della normativa Antimafia, ma avrebbero aggirato il divieto grazie a prestanome
Le Fiamme Gialle di Rimini hanno avviato un'indagine ed effettuato mirati sopralluoghi, per verificare il tipo di attività che si svolgeva nell'area e l'esistenza di autorizzazioni al riguardo
Un duro colpo quello inflitto dai finanzieri al mercato dei prodotti insicuri che ha impedito l'immissione in commercio di un ingente quantitativo di articoli di bigiotteria (catenine, braccialetti, orecchini e anelli)
Quote di 50% del capitale di una società dedita all'esercizio e all'accettazione di scommesse e concorsi pronostici di Cesena è finita sotto sequestro per mano della Guardia di Finanza di Foggia
Un tossicodipendente armato di pistola ha seminato il panico nella tarda serata di venerdì all'ospedale. Erano circa le 20.30 quando l'uomo è entrato nella struttura in evidente crisi di astinenza e ha minacciato personale e pazienti
L’Amministrazione comunale ha indicato la volontà di acquisire il bene per assegnarlo ad associazioni di volontariato attive nell’ambito della protezione civile e della tutela dell’ambiente e del territorio
Al momento del blitz erano stati trovatispazi riservati alla lap dance, alla dark room e camere da letto con finestrelle dalle quali si può vedere tutto
Si tratta di circa 100 vestiti da donna, 30 aquiloni, 100 portachiavi, 50 teli da mare, 20 bermuda, 18 ombrelli, 150 oggetti di bigiotteria, 130 catenine, 100 collanine e 100 bracciali di stoffa. Insomma tutto l'occorrente per un bazar estivo
L'operazione è scattata lunedì mattina nei confronti di una famiglia di imprenditori attiva negli autotrasporti con attività tra la Calabria e la provincia pontina. Ma anche con un capannone intestato ad una società a loro collegata in città
I Carabinieri hanno incrociato ad un posto di blocco una Seat Arosa, non hanno rispettato l'alt e in risposta alla paletta dei militari hanno dato gas per farla franca
Tra i rapitori che fecero irruzione nella villa dell'imprenditore di Manerbio in provincia di Brescia il 17 giugno del 1997 c'era anche un cesenate
Mercoledì mattina in canile comunale è stato subissato di telefonate di persone che segnalavano la loro disponibilità ad adottare uno dei 143 cani dell'allevamento abusivo
Sono stati rilevati una serie di manufatti abusivi all'interno dei quali erano presenti 143 cani di razza cavalier king, maltesi, carlini, labrador, golden retrevier
Tutto ha avuto inizio nei giorni scorsi quando, i Nas di Perugia hanno scovato nel capoluogo umbro un laboratorio fai da te di medicinali tra cui dopanti e simil Viagra
Vendeva funghi porcini per strada, senza permesso e, cosa ben più grave per la salute degli acquirenti, senza alcun documento che ne attestasse la provenienza
Le calamite, i portapenne, i portachiavi, gli appendiabiti, coloratissimi e di ottima fattura, erano in bella esposizione, pronti per la vendita
La falsità dei capi è stata assicurata da specialisti delle marche stesse che hanno confermato l'ipotesi delle fiamme gialle di Cesena
I controlli anticontraffazione eseguiti delle fiamme gialle saranno intensificati con l'approssimarsi delle festività natalizie
Il Corpo Forestale dello Stato ha sequestrato a Mercato Saraceno formaggi, mozzarelle, ricotte e latticini prodotti in un laboratorio annesso ad un allevamento ovi-caprino in locali non idonei e già diffidati dall'Autorità Sanitaria