Elezioni politiche, servono circa 400 scrutatori a Cesena: scatta la possibilità di autocandidarsi
Circa 400 gli scrutatori che serviranno per affiancare i presidenti per le elezioni del 25 settembre nel comune di Cesena
Circa 400 gli scrutatori che serviranno per affiancare i presidenti per le elezioni del 25 settembre nel comune di Cesena
L'Ufficio Elettorale di ogni Comune possiede un Albo degli Scrutatori di seggio. Vediamo come iscriversi e quali sono i requisiti necessari per diventare uno scrutatore di seggio elettorale a Cesena
E' bufera sull'ex sindaco di Cesenatico Roberto Buda, finito al centro delle polemiche di Forza Italia e del Movimento 5 Stelle
Il sindaco Lucchi e l'assessore Dionigi hanno chiesto ai gruppi consiliari di esprimere le loro valutazioni su questa proposta entro mercoledì 3 novembre
"La norma - afferma l'esponente pentastellato - offre ampia discrezionalità alla Commissione elettorale per la formazione delle graduatorie tra i cittadini che, spinti dal proprio senso civico verso le Istituzioni, abbiano espresso la propria disponibilità"
Se nel 2014 il "bacino" da cui attingere per la chiamata degli scrutatori in caso di elezioni era di 3190 persone, ora in base alla revisione dell'albo, si è arrivati alla cifra di 3235 iscritti
In vista dell’avvio delle procedure per le elezioni regionali del 23 novembre, il Sindaco Paolo Lucchi propone al nuovo Consiglio Comunale di procedere alla nomina degli scrutatori secondo le stesse modalità già sperimentate da alcuni gruppi consiliari