Il programma, già ben dettagliato e che promette molto bene, è stato messo a punto da Antonietta Amore e Silvia Pirini Casadei, due professoresse del Liceo Linguistico Ilaria Alpi di Cesena
Il CicapFest 2017 è una tre giorni (da venerdì a domenica) di scoperte e sorprese, capace di trascinare chi seguirà incontri, spettacoli e corsi, laddove la scienza incontra la meraviglia. Il Cicap, non tutti lo sanno, è il comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze fondato nel 1988 per iniziativa di Piero Angela e di personaggi come Umberto Eco, Margherita Hack, Rita Levi Montalcini e Umberto Veronesi
Un importante seminario proposto dal Circolo Filosofico –Scientifico si terrà sabato e domenica presso il refettorio francescano della Chiesa dell'Osservanza
Il Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) ha l'obiettivo di indagare sull'autenticità dei "misteri", dei fenomeni paranormali