In provincia oltre 36mila interventi del 118, la Regione potenzia il servizio di emergenza
Donini: "Fondamentale per la tenuta della nostra sanità, hanno continuato a occuparsi di ogni patologia mentre erano in prima linea per il Covid"
Donini: "Fondamentale per la tenuta della nostra sanità, hanno continuato a occuparsi di ogni patologia mentre erano in prima linea per il Covid"
"Ribadire quanto la pandemia da covid-19 abbia scoperchiato le inefficienze del nostro sistema sanitario è un dovere prima di tutto morale"
Calano ancora le nuove infezioni da HIV in Emilia-Romagna: nel 2019 sono state 209, in provincia 21
Saranno circa 170mila, in Emilia-Romagna, gli operatori sanitari e gli ospiti delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali ad essere vaccinati contro il Covid-19
Negli ospedali romagnoli sono ricoverati attualmente 520 persone e 47 pazienti si trovano in Terapia intensiva
"Non vorrei che se qualche Regione negli anni ha fatto peggio di altre, si dovesse dire che bisogna non lasciare gestire alle Regioni che vanno bene la sanita'"
Le prestazioni di Rad-to-you , questo il nome del servizio, negli ultimi mesi si sono mostrate fondamentali per evitare file
Il professor Sambri, in particolare, verrà interpellato sul tema dei test diagnostici
Rimanere a fianco delle mamme che aspettano un bambino anche nell’emergenza sanitaria
Siglati dalla Regione gli accordi con le associazioni di categoria. Già pronti e disponibili 45mila tamponi antigenici rapidi
"Si registrano casi, come quello dell’Ausl Romagna, in cui risulta che non siano stati spesi oltre 5 milioni, esattamente 5.163.930 euro"
L'assessore regionale alla salute rassicura: "Niente panico, entro Natale tutta la popolazione fragile dell'Emilia-Romagna sarà vaccinata"
Carradori ha sottolineato la difficoltà di reperimento del personale sanitario: "Da luglio, quando mi sono insediato, non ho fatto altro che cercare personale medico da reclutare"
Al Bufalini conclusi i lavori di ampliamento del Pronto Soccorso: in funzione la nuova ala di 300 metri quadrati temporaneamente utilizzata per far fronte all’emergenza
I primi saranno utilizzati per testare gli studenti e gli insegnanti delle classi che vengono poste in quarantena
Il passo indietro del commissario nominato ma mai entrato in carica dopo un colloquio telefonico con il ministro della Salute Roberto Speranza
Lo ha affermato Zuccatelli nel corso di una intervista rilasciata a Buongiorno Regione, al Tgr della Calabria
"Non ci saremo mai aspettati un tale comportamento dalla cooperativa, lesivo del ruolo delle organizzazioni sindacali, delle rsu-rsa e in generale dei diritti dei lavoratori"
Donini: "Sforzo senza precedenti per arginare la diffusione del contagio e tutelare la salute dei cittadini"
“In Romagna sono oltre 68.000 le persone con diabete, di queste 290 in età pediatrica. Si deve ricordare a questi amici e alle loro famiglie, come Covid-19 e diabete possano essere una accoppiata pericolosissima"
.L’obiettivo è quello di potenziare il servizio di telemedicina, riuscendo così ad offrire un supporto a tutte quelle patologie che il Covid-19 non manda in lockdown
La banca della Cute di Pievesestina brevetta un nuovo sistema di conservazione a temperatura ambiente dei tessuti bioingegnerizzati e si prepara alla distribuzione della membrana amniotica per il trattamento delle ferite
Le due apparecchiature respiratorie sono state installate nelle sale operatorie dedicate ai pazienti affetti da Covid, interventi da effettuarsi in anestesia
"Penso che lui faccia molto bene a mettere a disposizione le proprie dimissioni, che sarebbero evitabili solo se riuscisse a ricucire la fiducia con i cittadini calabresi"
"In questo momento in Romagna oltre 12mila persone sono in attesa di un intervento non legato al Covid. Dobbiamo pensare anche a questo quando parliamo di contenere la pandemia"