"Qui non si tratta di creare allarmismo, si tratta di voler o no affrontare la cruda realtà dei fatti". Arriva la replica del responsabile Nursing Up Romagna, Gianluca Gridelli, alle affermazioni del direttore sanitario dell'Ausl Romagna, Mattia Altini
Screening gratuito per eliminare ed eradicare il virus dell’HCV, pronto a partire. Alle Aziende Usl regionali andranno complessivamente 6 milioni di euro, a copertura delle spese da sostenere
"Mancano i professionisti, tra cui in particolare infermieri e oss. Per i primi – dichiara Fp Cgil - continuiamo a pensare sia necessario prevedere una sospensione del numero chiuso per l'accesso alle facoltà universitarie"
La vicepresidente Schlein e l’assessore Donini “Un diritto fondamentale, quello alla salute, che non può essere negato a nessuno. Questa è la sanità pubblica e universalistica che vogliamo”
Quello dell’Ospedale Bufalini, diretto dalla Dott.ssa Fiorella Battistini, è uno dei due Centri di riferimento in Emilia-Romagna, che da anni opera con il supporto e la collaborazione della Lega Italiana della Fibrosi Cistica
Martedì 14 dicembre FP CGIL e UIL FPL di Cesena, organizzeranno un volantinaggio davanti agli ospedali per dire no al blocco delle assunzioni, per dire no alla mancata proroga dei contratti a tempo determinato
Simone Pascuzzi, coordinatore territoriale di Fratelli d'Italia per San Mauro Pascoli, interviene sulla problematica dei medici di base a San Mauro Pascoli
Possibilità di presentare un’ultima autocertifcazione cartacea agli sportelli delle Ausl per chi non ha ancora le credenziali di accesso al Fse. Stop, inoltre, alla validità illimitata delle esenzioni
Sono stati sei gli ospedali dell’Ausl Romagna premiati quest’anno con i Bollini Rosa, per il biennio 2022-2023, dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere
Si è svolta nella Sala del Consiglio del Municipio di Cesena la consegna ufficiale dell’attestato di qualifica professionale ai 21 allievi del corso Operatore Socio Sanitario (OSS) di Techne
Fratelli d'Italia interviene sulla questione del nuovo ospedale: "Pretendiamo maggior chiarezza e rispetto nei confronti della popolazione, che non può pagare in termini di un peggioramento del servizio "
L’iter formativo, destinato a specialisti e specializzandi in Anestesia e Rianimazione, prevede una sessione teorica nella prima giornata e un pratica in sala operatoria nella seconda
Screening gratuito per eliminare ed eradicare il virus dell’HCV, che partirà dai primi di dicembre. Alle Aziende Usl regionali andranno complessivamente 6 milioni di euro, a copertura delle spese da sostenere